1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Video Lasco C2 Soho: curiosità
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Qualcuno sa dirmi che oggetto sia quello che è in questo video?

Mi incuriosisce il fatto che sia sotto il sole e che si muova al contrario rispetto alle stelle sullo sfondo. Ho pensato a Mercurio, ma non solo non ne ho conferma ma la luminosità non mi pare quella solita "brillante" che appare in queste immagini per i pianeti. In più non riesco a spiegarmi il movimento "al contrario". E' un effetto prospettico o l'oggetto non è fermo?

Grazie :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo video non si vedono stelle, e l'oggetto in basso a sx è proprio Mercurio (che 2 settimane dopo verrà quasi "cecchinato" prospetticamente dalla McNaught), che essendo in congiunzione superiore è in moto diretto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Di stelle ne vedo una che scompare nella corona nei frame iniziali.

In ogni caso era come supponevo.
A questo punto ti faccio un'altra domanda: la Soho orbita intorno al sole, nel punto lagrangiano, vero? Il suo moto di rivoluzione coincide con quello della terra?
Infine, come mai Mercurio si trova "in basso" (penso sia il sud) rispetto al Sole, o comunque in maniera così vistosa? Alcune immagini che ho visto di Mercurio in congiunzione lo riprendono "sopra" il disco solare.

Thx :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei puntini mi sembrano più "potacci" dell'immagine che stelle.
Perché Mercurio dovrebbe passare per forza a nord del Sole? :lol: Ci passa un po' sopra e un po' sotto con eguale frquenza, a seconda che sia sopra o sotto l'eclittica, e nei rari casi in cui la congiunzione avviene al nodo transita o si occulta.
Non è neanche troppo vistoso lo scostamento, pensa che Venere in c.inferiore può passare anche 8° sopra (in marzo) o sotto l'eclittica (in agosto)!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010