1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in quanti imballi è messo questo telescopio? l'hai trasportato bene?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbab
intanto complimenti. A me interessa sapere tra le altre cose le differenze di peso tra la montatura di un LB 16" e il tuo nuovo bestione. :)
Anch'io sto pensando di passare ad un 16".

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ottimo acquisto :D :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondendo a Gianjo, gli imballi sono due. In quello più grande ci sono il mirror-box con il primario e il portasecondario. Poi c'è una seconda scatola contenente la base girevole (che è leggerissima e piccolissima rispetto a quella del LB12"...) e gli accessori.
Restano fuori i due tubi di sostegno che io ho caricato in auto così come sono, senza imballo (sono due tubi lunghi 180cm).

Per quanto riguarda il trasporto per la serata osservativa (ieri sera ha avuto la prima luce :wink: ), il mirror box non riesce a stare nel baule della mia panda per un pelo (o forse ci sta forzando un poco....), quindi ho dovuto abbattere lo schiedale del sedile posteriore.
Il portasecondario, benché molto più leggero e maneggevole, ingombra in modo analogo e volendo può essere appoggiato sopra al mirror-box, assicurandosi che stia ben fermo. Il tutto (miror-box+portasecondario) resta comunque più basso in altezza rispetto al singolo secchione con il primario del lightbridge 12".
Resta infine la base girevole, che è larga pochi cm più del mirror-box (visto che la deve contenere) ma è molto bassa e leggerissima (si maneggia tranquillamente con una sola mano). Ho piazzato anche questa sullo schienale ribaltato del sedile posteriore e al suo interno ci ho messo la valigia con gli oculari.
Se la mia panda fosse stata la versione normale (no a metano), con i sedili posteriori in grado di slittare qualche cm in avanti, sono sicuro che il tutto avrebbe trovato spazio nel bagagliaio. Ma conto di riprovare con più calma e di giorno, per vedere se riesco ugualmente a mettere il mirror-box nel baule.
I due tubi di sostegno li ho messi dentro l'abitacolo, uno all'interno dell'altro (sono della stessa lunghezza, ma uno è di diametro più piccolo), nel mezzo tra i sedili per il verso della lunghezza.

La cosa più pesante è stato caricare e scaricare il mirror-box che è pesantuccio (24 kg), quindi attenzione alla schiena. Non è difficile comunque, visto che ci sono due belle maniglie ai lati per facilitare la presa.

Spectator ha scritto:
A me interessa sapere tra le altre cose le differenze di peso tra la montatura di un LB 16" e il tuo nuovo bestione.
Anch'io sto pensando di passare ad un 16".


La montatura del RP-Astro, ovvero la sua base girevole, come ho già detto sopra, non da alcun problema. E' leggerissima, si maneggia con una sola mano. Inoltre occupa giusto qualche cm in più rispetto al mirror-box.
Le misure precise sono queste:
Mirror-box: 45x45x21H cm - peso: 24kg
Base girevole: 52x45x28H cm - peso: trascurabile
Supporto secondario: 21H cm e diam.51cm - peso: trascurabile

Considera che il mio Lightbridge da 12" ha una base di 60cm di diametro! Immagina quanto sarà quella del LB16"..... Però non ti so dire nulla sul suo peso.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
complimenti!
ma ora che è in pensione che fine farà il 12"? :p
mica penserai di mandarlo sulle panchine nel parco?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vedendo tutte 'ste misure mi chiedo come hai fatto a nasconderlo alla mogliettina.. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Vedendo tutte 'ste misure mi chiedo come hai fatto a nasconderlo alla mogliettina.. :)


Impossibile naconderlo... anche perché me lo sono andato a prendere a 370km da casa!
Mica potevo dire che andavo a fare una gita da solo, altrimenti sì che si sarebbe arrabbiata :lol: ...

Per Tuvok, tranquillo, il 12" ha già trovato un nuovo papà. Sarà AlexSantoni ad adottarlo, non appena gli avrò fatto un bel bidè :lol: !
Non finirà nemmeno tanto lontano da casa, solo a 3 o 4 km, così potrò andarlo a trovare quando voglio :lol: :lol: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Fabio,

Quando leggo le dimensioni e sopraturro il peso, mi fai un pò invidioso! [smilie=row3_18.gif] Il mio mirror box pesa facilmente 40ch et misura 59x59cm. Quasi impossibile di metterlo nella macchina da solo. Naturalmente, il mio specchio con un spessore di 2" ne è principalmente responsabile. Ma se consideriamo che il tuo 16" non darà una differenza notevole col mio 18" nel visuale, hai fatto un ottima scelta.

Sono molto curioso di leggere le tue esperienze sul campo!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Complimenti Sbad (ti lascio solo un paio di mesi e guarda cosa mi combini..)!
Ora dovresti davvero divertirti con la torretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
Complimenti Sbad (ti lascio solo un paio di mesi e guarda cosa mi combini..)!
Ora dovresti davvero divertirti con la torretta.


Un paio di mesi??? Saranno sei mesi che il tuo dobson sta raccoglendo polvere :lol: :lol: :lol: ....
Vorrà dire che una delle prossime sere lo piazzerai a fianco del mio. Dobbiamo fare una bella foto ai ragazzi insieme :lol: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010