1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-M82, M74, NGC7331
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella stessa sessione fotografica del 26gennaio (quella della Testa di Cavallo e M35-M41-Holmes, per intenderci, vedi miei altri topics su questa sezione):

M81-M82 6x2m 800iso

M74 7x1.5m 1000iso

NGC7331 4x2m 800iso+4x1.75m 1000iso

Tutte con Canon 5D+400/2.8. Crop.

NGC7331 è quella che meno mi ha soddisfatto, forse perchè troppo piccola con quella focale.

http://forum.astrofili.org/userpix/877_M81M82__6x2m_800iso_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_M74_7x15m_1000iso_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_NGC7331_4x2m_800iso4x175m_1000iso_1.jpg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Corbezzoli :!: :!:
Belle veramente
m81-82 focale ottima con ngc3077(mi sembra)+l'altra glx alto dx che neanche sapevo che esisteva
m74 magari meritava una focale maggiore
ngc7331 sta bene anche in un campo così grande che si vedono altre galassiette sparse (ma il gruppetto a sx in basso è per caso il quintetto di stephan :?: :?: :?: :?: :?: )
la canon 5d ha il sensore a pieno formato :?: :?:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASTROALE ha scritto:
ngc7331 sta bene anche in un campo così grande che si vedono altre galassiette sparse (ma il gruppetto a sx in basso è per caso il quintetto di stephan :?: :?: :?: :?: :?: )
la canon 5d ha il sensore a pieno formato :?: :?:


Per tutte e due le domande: sì e sì :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti una bella carrellata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto belle le Boode's, carinissime le altre!
Riprese morbide e ben curate!
Forse avrei scurito un pelino il fondocielo, ma giusto un tantino anche per ridurre un pò la vignettatura!
OTTIMO LAVORO!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, belle mi piacciono molto, complimenti, M81 e 82 sono spettacolari, senti ma vengono così bene anche con solo 6 pose da 2 minuti? Pensavo ce ne volessero molte di più...proverò anche io... :wink: :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia vista la focale ottimi risultati! Per far venire meglio il nucleo (cioe' non sovraesposto) prova ad applicare un filtro DDP. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una bella carellata, l'unico appunto sono le stelle e i nuclei delle galassia bruciati.
Hai ripreso a f2,8 o hai chiuso?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le immagini, le vedo un po monocromatiche. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
senti ma vengono così bene anche con solo 6 pose da 2 minuti? Pensavo ce ne volessero molte di più...proverò anche io...

Beh io lavoravo a f2.8....se stai a f5.6 o più devi triplicare i tempi di posa!

ras-algehu ha scritto:
Per far venire meglio il nucleo (cioe' non sovraesposto) prova ad applicare un filtro DDP.

Non ho ne MAXIMDL nè quell'altro, di cui mi sfugge il nome, per applicare tale filtro.

Pite ha scritto:
l'unico appunto sono le stelle e i nuclei delle galassia bruciati.
Hai ripreso a f2,8 o hai chiuso?

Erano a f2.8 tutte e tre, andavo di corsa, la Luna sorgente era lì lì...

Stellairama ha scritto:
le vedo un po monocromatiche.

Come mi ha fatto notare Valerio, questi Nikon tendono a decolorare le stelle...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il venerdì 8 febbraio 2008, 16:47, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010