1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam a 15 mt?
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao,
vi è mai capitato di dover collegare la webcam al pc di casa.. un bel pò distante dal tele?
In questo caso qualcuno ha trovato un modo per portare avanti un simile collegamento in USB?
Vedo anche che in commercio ci sono webcam, più orientate alla videosorveglianza, in standard ethernet, qui la lunghezza dovrebbe arrivare a 100 mt. Ma come caratteristiche quali particolarità dovrebbe avere la webcam?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anni fa ho acquistato 3 prolunghe da 5 metri USB, le ho attaccate una dopo l'altra e ci ho messo la webcam in fondo... tutto funzionava a meraviglia. In linea teorica puoi arrivare anche a 30 metri e più, quello che potrebbe darti problemi è l'alimentazione della webcam che, sul lungo tragitto, tenderà a scendere. Se così fosse puoi risolvere prendendo uno di quei piccoli HUB USB alimentati e collegarlo vicino alla webcam, così sarà lui a dare corrente alla cameretta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bhe.. si, si può tentare. Cmq una webcam la devo acquistare per altre ragioni.. prendo anche un pò di prolunghe e provo. Un hub alimentato lo ho già, praticamente inutilizzato.

A questo punto, dovendone acquistare una, quale webcam mi consigli che vada bene?

Ciao.. e grazie.
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
WEBCAM CREATIVE LIVE CAM VOICE

Sensore: 1.3 megapixel
Alimentazione: tramite porta USB
Risoluzione video: 1.3 megapixel reali
Risoluzione immagini fisse: 1.3 megapixel reali, 5 megapixel (con interpolazione software)
Frame Rate: fino a 25 frame per secondo alla risoluzione VGA
Fino a 15 frame per secondo alla risoluzione di 1.3 megapixel
Formati video e foto: AVI, JPG e BMP
Esposizione/bilanciamento del bianco/controllo colore: automatico/manuale
Microfoni Adaptive Array integrati con raggio direzionale, eliminazione del rumore e riduzione dell'eco
Campo visivo: 85° ± 5% (diagonale)
Apertura: F2.0 +/-5%
Messa a fuoco: da 15cm a infinito


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010