1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson a tralicci GSO
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qualcuno ne sa niente?

Personalmente no

> Come mai non li producono o progettano?

Forse per ragioni di costo, prendiamo l'esempio:

GSO 12" a tubo Euro 829
Meade LB12" Euro 1199

La differenza già non è tanta, per cui non so come potrebbe posizionarsi il clone LB della GSO. Se ipoteticamente costasse 1000 euro uno dei 2 truss sarebbe condannato.
Visto che entrambi sono prodotti GSO credo sia una strategia di mercato, i modelli a tubo GSO e i modelli truss marchiati Meade

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm.. teoria interessante Photallica..
Mi sa che hai ragione.. :D

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato le misure in macchina e buttando giù un sedile ci stà il GSO da 12'. Dopo aver risolto la questione "automobile", secondo voi è ancora gestibile il trasporto-montaggio di un tubo di quel peso e dimensioni? C'è da ricordare che la versione deluxe del GSO costa 200euro in meno del LB!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho controllato le misure in macchina e buttando giù un sedile ci stà il GSO da 12'.

IMHO 12" sono l'apertura di bilancio, ovvero inizia ad essere apprezzabile il truss tube nei confronti del tubo classico, ma se per te il trasporto di un 12" a tubo non è un problema ha senso orientarsi su quello

> Dopo aver risolto la questione "automobile", secondo voi è ancora gestibile il trasporto-montaggio di un tubo di quel peso e dimensioni?

Se viaggi da solo o max 2 persone si, altrimenti il tubone si porta via l'intera capacità di carico di una macchina "normale"

> C'è da ricordare che la versione deluxe del GSO costa 200euro in meno del LB!

E a livello componentistico (messa a fuoco bipasso, oculari in dotazione, cercatore) è pure superiore!

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson a tralicci GSO
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Forse per ragioni di costo, prendiamo l'esempio:

GSO 12" a tubo Euro 829
Meade LB12" Euro 1199


Obsession 12,5" con ottice OMI/Torus: 3095$
Starmaster 11" Versa Truss-Dob con ottice Zambuto: 3790$! :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:52 
... indovinate chi fa gli specchi degli RP Astro da 16"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Ho controllato le misure in macchina e buttando giù un sedile ci stà il GSO da 12'. Dopo aver risolto la questione "automobile", secondo voi è ancora gestibile il trasporto-montaggio di un tubo di quel peso e dimensioni? C'è da ricordare che la versione deluxe del GSO costa 200euro in meno del LB!


Io non sono esattamente un gigante dal mio metro e 68 di bassezza, ma posso dirti che il GSO lo sposto e lo trasporto tranquillamente.
Sicuramente se si è in due le cose sono molto + semplici.

@ matteo di bella
Se prima di acquistare vuoi provare il Gso non hai che da fare un fischio (e una passeggiata a Cassano)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille!
Prima o poi sfrutterò questa opportunità..
Il Dobson è come un vortice.. fai di tutto per girarci attorno, compri altri strumenti, pensi di esserne fuori ed invece.. finisci dritto dritto al centro.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Grazie mille!
Prima o poi sfrutterò questa opportunità..
Il Dobson è come un vortice.. fai di tutto per girarci attorno, compri altri strumenti, pensi di esserne fuori ed invece.. finisci dritto dritto al centro.. 8)

Matteo


Un pò come il canto delle sirene

Immagine

:lol: :lol: scusate non ho resistito

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 16:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Grazie mille!
Prima o poi sfrutterò questa opportunità..
Il Dobson è come un vortice.. fai di tutto per girarci attorno, compri altri strumenti, pensi di esserne fuori ed invece.. finisci dritto dritto al centro.. 8)

Matteo


Un pò come il canto delle sirene

Immagine

:lol: :lol: scusate non ho resistito


Sei un grande.. :D :D :D
Mi fermo e non faccio commenti se no se poi mi bannano hanno ragione.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010