1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale: prisma VS specchio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cosa cambia tra i due in termini di resa e luminosità? E meglio uno o l'altro?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla riflettività. Diagonali economici specchio o prisma che siano hanno riflettività nell'ordine dell'80-85%. I dielettrici (specchi ;)) hanno una riflettanza del 99%, in media sullo spettro visibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Su Cloudynights c'e' un'interessante articolo in cui comparano proprio diagonali a specchio ed a prisma:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=82
Nel caso dei diagonali a specchio, un altro valore da tener ben presente e' la lavorazione dello specchio.
Ciao Filippo

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 19:56 
Io ho un buon prisma di Baader da 31.8
e non rimpiango alcuno specchio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale: prisma VS specchio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Cosa cambia tra i due in termini di resa e luminosità? E meglio uno o l'altro?

Visto che l'unico produttore di prismi è Zeiss, il prisma è meglio (Lapalisse insegna :shock: )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vedevo proprio quello della baader (zeiss) da 31.8, l'alternativa è il William optic, sempre da 31.8, quest'ultimo è invece a specchio....
:?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il prisma Baader anche io e va che è una bellezza.
Ci sono due versioni, "economica" con trasmissione del 92% e quella Baader-Zeiss con trasmissione 96%.
Io ho la economica, e comunque la differenza con lo specchio economico che usavo prima si vede tutta.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fiera di Forlì i venditori non guardavano nemmeno l'etichetta per riconoscere le diagonali a prisma da quelle a specchio... le soppesavano in mano, pareva essere al mercato della frutta
! Le seconde risultano essere piu pesanti... :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Sto leggendo l'articolo di Cloudynights,
in ogni caso, se può esservi d'aiuto vi dico che questo diagonale dovrei usarlo su un doppietto 80-ino ed...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:16 
Io sono stato a lungo indeciso fra la Baader prismatica e la WO a specchio, che oltretutto ha il serraggio ad anello d'ottone, che è molto meglio della semplice vitina della Baader.
Però la Baader ha gli attacchi T2-32 che mi servivano per raggiungere il fuoco con la torretta, quindi ho optato per quest'ultima.
Ho poi scoperto con piacevole sorpresa che si può avvitare il correttore di tiraggio direttamente nel diagonale ed usarlo come una barlow "fissa" che non sporge o ingombra, cosa che risulta utile su un rifrattorino corto come il mio 66ED.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010