Gp ha scritto:
Ah!...Astrobo, hai allentato anche le 4 "brucolone" del blocco AR!?...giusto in teoria, altrimenti quei 2 grani che spostano?!
Ma come hai fatto a capire se la regolazione a secco và bene?...hai riscontrato durezze diverse ruotando il corpo in AR o cos'altro?...dimmi...dimmi...
Ciao.
Gp
Ho scritto le operazioni che ho fatto per darti un indizio
Sia l'asse di A.R che quello di Dec al centro hanno 2 grani m3 contrapposti quelli se li stringi nelle condizioni normali non fanno nulla ,perchè possano far "shiftare" la vite senza fine vero la ruota dentata si deve allentare leggermente le 4 brugole m6 che ti dicevo (4 per asse)
Una volta allentate leggermente diamo un giro alle brugole M3 una deve mollare l'altra a stringere ,chiaramente se ha parecchio gioco devi allentare quella che si oppone all'avvicinamento della VSF alla ruota dentata ,se invece sei troppo "strinto" l'opposto.Blocchi la frizione e applichi una leggera forza di rotazione con le mani sull'asse che hai regolato e ti rendi conto se il gioco e' aumentato o diminuito. Per tentativi senza esagerare arriverai ad avere il blocco sull'asse senza piu avvertire giochi tra la vsf e la ruota dentata , cerca di fare regolazioni dolci e di piccola entità se no rischi di bloccare il tutto con conseguenze che puoi ben immaginare.
Saluti
Roberto Bacci
Qua il grafico PEC PRIMA E DOPO LA MODIFICA ...
http://www.robacci.com/pages/astronomia3_pec_2008.htm

NON VEDO DIFFERENZE SOSTANZIALI