1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spotting scope: si o no?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ho bisogno di qualcosa di trasportabile per le osservazioni mordi e fuggi che userò sopratutto sulla luna e sul sole.
ho trovato uno spotting scope da 90mm che raggiunge i 75 ingrandimenti.
che ne pensate? si vedrebbero le macchie? 75 ingrandimenti sono ragionevoli?
GRAZIE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
I gruppi più larghi e qualche macchia singola sì..
In ogni caso bisogna aspettare.. :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Diciamo che sul sole sono gli ingrandimenti giusti per via del seeing, anzi spesso ne devi usare meno.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie per le risposte...
credo proprio che farò l'ordine :D
per quello che costa (100€ 8) )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 2:00 
fatti un mc90


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Fede67 ha scritto:
fatti un mc90

Si, ma tra tele e montatura (o treppiede) spenderei il triplo :cry:
lo spotting scope in questione invece è in offerta, ed è comprensivo di un piccolo treppiede...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 10:44 
Anche le lenti di ingrandimento in plastica sono in offerta...
ma non vuol dire che siano cose serie...
posta il link, così vediamo di che si tratta...
ricorda che generalmente nessuno ti regala nulla...
inoltre gli ingrandimenti "fissi" non lasciano tanto spazio alle "variazioni sul tema"...
questo, per esempio, almeno è un telescopio con una montatura vera, e non costa molto più:
http://www.telescope-service.com/Skywat ... html#80400


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Giusto :lol:
ecco il link
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... -EURO.html
ho controllato su altri siti ed il prezzo è veramente molto più alto...
Fede che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 12:50 
Beh, per quella cifra li "rischierei"...
anche avesse la qualità ottica di un binocolone cinese (cosa probabile, visto il prezzo davvero basso!" fino a 75x potrebbe essere divertente.
Considera che a 75-80x Luna, Giove e Saturno sono guardabilissimi, e a 25x il campo sembra decente.
Considera comunque che lo zoom scurisce un pochino, ma d'altro canto l'obbiettivo da 9cm dovrebbe raccogliere un po' di luce...
Poi c'è la valigetta, che è sempre comoda...
la nota dolente è quella specie di treppiede, che sembra proprio una schifezza ultracinese...
dubito che sarà utilizzabile, anche a soli 25x...
ma praticamente è a-gratis...
che dire, io quasi quasi lo prenderei...
per male che vada dopo un po' di prove lo rivendi smenandoci un nonnulla...

PS: una uscita pupillare di 1,2mm è un pochino "tiratina"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Fede67 ha scritto:
Beh, per quella cifra li "rischierei"...
anche avesse la qualità ottica di un binocolone cinese (cosa probabile, visto il prezzo davvero basso!" fino a 75x potrebbe essere divertente.
Considera che a 75-80x Luna, Giove e Saturno sono guardabilissimi, e a 25x il campo sembra decente.
Considera comunque che lo zoom scurisce un pochino, ma d'altro canto l'obbiettivo da 9cm dovrebbe raccogliere un po' di luce...
Poi c'è la valigetta, che è sempre comoda...
la nota dolente è quella specie di treppiede, che sembra proprio una schifezza ultracinese...
dubito che sarà utilizzabile, anche a soli 25x...
ma praticamente è a-gratis...
che dire, io quasi quasi lo prenderei...
per male che vada dopo un po' di prove lo rivendi smenandoci un nonnulla...

PS: una uscita pupillare di 1,2mm è un pochino "tiratina"...

tutti quei termini "cinese" :lol:
i problemi che hai citato in effetti sono passabili per quella cifra...
vabbé ci penso un altro po' :P
grazie per i chiarimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010