1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
C'era anche un divertente articolo di Sir Patrick Moore su Sky at Night che riportava le varie pronuncie da parte di vari astronomi professionisti.


Accidenti, mi sarebbe interessato leggerlo.. :roll:
Ti ricordi su per giù quali erano i punti chiave dell'articolo?
Si facevano esempi generali o si scendeva nel particolare di qualche nome?
Grazie, la questione mitologica-etimologica mi ha sempre interessato! :)
Tutto merito della mia professoressa di latino del Liceo! 8)


Mi sembra fosse un editoriale, se mi dai un paio di giorni te lo ripesco.
Si parlava solamente di Betelgeuse, dell'etimologia e di come venisse pronunciata da Moore e altri.

La mitologia classica e i miti legati alle costellazioni sono anche una mia passione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 1:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico!
Attendo fiducioso. :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Condivido le opinioni di tutti: anche se ti sei riferito ai testi, hai riportato in modo interessantissimo, Matteo! E' davvero molto interessante la questione dei nomi delle stelle, c'è un che di suggestivo che sa di antichità ed è bellissimo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre all'aspetto affascinante che hai giustamente sottolineato ce n'è uno molto più pratico.
Conoscere il significato dei nomi delle stelle aiuta a memorizzarne la "funzione" all'interno della costellazione e quindi a ricordarne l'esatta posizione in cielo.
Sapere che le varie Deneb sono le "code", Ras le "teste" (mi raccomando, pronunciate come da fonetica araba Ra's lasciando la "a" sospesa ;) ), Sadr i toraci, rigel i piedi e così via sarà facilissimo ricordare tutti i nomi e fare una bellissima figura ai falò! :P
A parte gli scherzi, memorizzare tutti i nomi sarà uno scherzo.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 0:20 
vi consiglio anche un testo di Ian Ridpath, "Mitologia delle costellazioni", edito da Muzio.
Il testo venne pubblicato la prima volta nel 1994, PURTROPPO proprio mentre stavo terminando uno scritto analogo, che avrebbe dovuto essere pubblicato da Biroma, e che, a differenza di quello di Ridpath, riportava anche le fotografie, allora scattate con obiettivi da 50mm, dei campi stellari che ospitano le 48 costellazioni tolemaiche. Dico "purtroppo" perché fu uno dei motivi che mi spinsero a non pubblicare l'opera. In compenso, anche con certe lacune, trovo il testo di Ridpath molto buono e sicuramente esaustivo, almeno per l'utente medio, sul tema mitologia e costellazioni.
Dovrebbe, a mio avviso, essere accostato a un altro testo importante, "Le stagioni del Cielo", che non è più in commercio e che, sbbene "antiquato" su certi aspetti, ha a corollario ottime "vecchie" foto scattate con i genesis 4 pollici dei campi stellari.
Valido anche il citato "i nomi delle stelle".


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 12:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Paolo!!
Che peccato.. :(
Non è che hai ancora qualche bozza o file da farci consultare? Ovviamente il copyright è tutto tuo, è solo per cultura personale!
Semmai sentiamoci in pvt.. :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 17:40 
se per questo ne ho una marea, ma tutto "on paper", allora non usavo ancora il portatile e quindi è scritto alla vecchia maniera

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavoli.. :(
Va beh, se vieni sull'Amiata mi farai dare un'occhiata lì.. :P
Se no ti romperò le scatole all'inverosimile per averne una copia "scannerizzata" (ovviamente pagando, si intende). :)
E' un peccato che il tuo lavoro non possa essere apprezzato da nessuno..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matteo, ho spulciato nell'armadio ma non ho trovato l'articolo che ti dicevo, mi dispiace.
Mi sa che quel numero l'ho dato a qualche amico.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda che c'entra relativamente: come si chiamano le Iadi in inglese? Non sono riuscita a trovare il nome...

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010