1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Inseguimento.
Il problema della messa a fuoco lo risolvi mooolto prima :twisted:
Io faccio la messa a fuoco con l'autoguida già in funzione (anche se di solito faccio scatti, per questa prova, di 30sec a 1600iso). Le stelle devono essere il più possibile puntiformi, ovviamente anche nella foto finale per gli amici. :D

Io durante l'autoguida non sono MAI riuscito a fumarmi in pace una sigaretta. :(


mmmmmmmm...quindi mettiamo che la messa a fuoco la metto a posto, con anche gli appositi software...l'autoguida è un bel problemino...potrei provare a mettere anche la barlow nella webcam e fare diventare la focale 1000mm del telescopio guida, sicuramente aumenta la precisione e poi continuare sempre a fare una correzzione al secondo (che comunque è il massimo che posso fare) e vediamo cosa capita. :wink:

P.S.: dai Jasha il telescopio lo fa per la tua salute...almeno non fumi. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hhihi hai ragione.

Non so con che tele guidi, però fai un passo alla volta. Cerca di avere una guida dignitosa anche senza barlow (a meno che tu non la faccia con un binocolo). Non aggiungere altre variabili da subito, come dice Renzo.
Io a 500 mm di focale-guida ogni tanto ci prendo con la guida.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Hhihi hai ragione.

Non so con che tele guidi, però fai un passo alla volta. Cerca di avere una guida dignitosa anche senza barlow (a meno che tu non la faccia con un binocolo). Non aggiungere altre variabili da subito, come dice Renzo.
Io a 500 mm di focale-guida ogni tanto ci prendo con la guida.


Guido con un mak 500mm di focale....ok non aggiungerò niente, proverò a vedere di migliorare con questa focale. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella li!!!!!
Dai che va bene, per essere la prima non è poi malaccio!!!
2 minuti con la tua montatura li devi tenere anche senza guida... o quasi!!!!! Hai allineato a dovere con tanto di bigourdan?
Poi dai ci becchiamo in settimana e vediamo di combinare qualcosa!

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Bella li!!!!!
Dai che va bene, per essere la prima non è poi malaccio!!!
2 minuti con la tua montatura li devi tenere anche senza guida... o quasi!!!!! Hai allineato a dovere con tanto di bigourdan?
Poi dai ci becchiamo in settimana e vediamo di combinare qualcosa!

ciao


eh difatti pensavo anhe io che 2 minuti anche se non guidavo potevano andare bene lo stesso...comunque ho allineato ad una stella e basta ed in più non ho fatto nessunm bigourdan...quindi diciamo che era un po' alla cavolo! Era per provare...se ci becchiamo ci sono volentieri, fammi solo un fischio. Magari potremmo fare da me giusto per cambiare un po' posto che dici?....ehm ovviamente l'invito è rivolto a tutti coloro del forum ma è un po' distantino per tutti mi sa. :wink:

Comunque senti, avevo un lampione a 5 metri in linea d'aria, è uno di quello di campagna con una lampagina abbastanza fioca (per intenderci non è di quelli da strada) dici che può avere influito sulla chiarezza della foto? O comunque crea dei problemi?

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel dubbio porto una fionda.....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Nel dubbio porto una fionda.....


Casualmente ce l'ho anche io insieme agli oculari ghghgh comunque a parte gli scherzi, dici che può creare problemi? Ti faccio vedere l'immagine in RAW non modificata...è tantissimo chiara (considera però che c'era anche la Luna piena).

Foto non elaborata

:wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi luce da problemi.
Se è vicina e intensa ne da di più.
In ordine di importanza devi prima di tutto avere un discreto puntamento sulla polare (non lo avevo accennato perché è una condizione fondamentale)
Poi curare la messa a fuoco. Se indovini le pose non mosse la foto c'è lo stesso ma se sei sfuocato puoi inseguire bene quanto ti pare ...
Poi devi curare la guida del telescopio.
Dopo ciò puoi pensare al resto (dark, flat, ecc.)
Considera che molte foto nel mio sito sono fatte senza dark e flat.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Qualsiasi luce da problemi.
Se è vicina e intensa ne da di più.


mmm, cavolicchio...allora è proprio un problemino, perchè ho provato a mettermi una specie di piccola postazione nel mio giardino, e questa luce rompe un po' le scatole..beh provo a spostarmi e vedere che capita. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010