1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Firmware Vixen Sphinx
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A chi interessa, sul sito di Auriga, è finalmente disponbile il firmware
versione 1.2 buil 37.

Per StarBooK SX / SXD

http://www.auriga.it/ott/novita_img/update37.zip

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti trovi con la nuova? Precisione di puntamento, inseguimento, stabilità?
Grazie per eventuali risposte, ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho segnalato questo firmware perchè la montatura mi era stata consegnata con questa versione. (Sphinx SXD)
Il 20 ottobre 2007 ho aggiornato lo starbook alla versione 1.2 build 40 e da lì sono nati i problemi.
Vibrazioni in AR, goto impreciso ecc ecc ecc.
Ho richiesto direttamente a Vixen la versione 37, perchè non era disponibile per il download, e ho dovuto aspettare 3 mesi per averla.
Servizio clienti ........... da dimenticare.
:twisted: :twisted:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Ciao,
ho segnalato questo firmware perchè la montatura mi era stata consegnata con questa versione. (Sphinx SXD)
Il 20 ottobre 2007 ho aggiornato lo starbook alla versione 1.2 build 40 e da lì sono nati i problemi.
Vibrazioni in AR, goto impreciso ecc ecc ecc.
Ho richiesto direttamente a Vixen la versione 37, perchè non era disponibile per il download, e ho dovuto aspettare 3 mesi per averla.
Servizio clienti ........... da dimenticare.
:twisted: :twisted:


Sinceramente non capisco come possano alla Vixen tirare fuori nuovi aggiornamenti, per poi peggiorare tutto il sistema. A questo punto conviene tenersi l'aggiornamento presente al momento dell'acquisto (io sono ancora alla versione 35).
Insomma anche tu non hai avuto una buona esperienza, e pensare che io volevo passare alla deluxe :?
Saluti e grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le vibrazioni le hai solo con sistema un po' sbilanciato o le hai sempre?
in declinazione come e' messa?
se effettui delle correzioni hai le vibrazioni anche li'?
grazie,
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxdedeo ha scritto:
le vibrazioni le hai solo con sistema un po' sbilanciato o le hai sempre?
in declinazione come e' messa?
se effettui delle correzioni hai le vibrazioni anche li'?
grazie,
ciao, Max


Ciao Max,
le vibrazioni le avevo con la versione 1.2 buil 40, adesso che finalmente ho il firmware 37 è tornato tutto a posto.
Ho solo aspettato tre mesi per un firmware che era già in loro possesso.
I misteri della vita.
Bo :roll:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero incredibile, sia il servizio clienti che un firmware peggiorativo...
Vabbe'.. l'importante e' che ora le cose siano tornate a posto.
Ciao e grazie.
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho una sphinx con aggiornamento versione 40 e posso dirti che a me la situazione è migliorata soprattutto per la nuova correzione di guida disponibile e ora tutto funziona benissimo. Unico problema è l'impossibilità di decidere i limiti dell'A.R. che sono impostati e non registrabili costringendomi a far ruotare la montatura nel bel mezzo delle riprese. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marcello,
il problema, stà nel fatto, che esistono parecchie versioni di schede elettriche di controllo (T1a3, S2a7, ecc) e tre diversi modelli di motori.
Nel mio caso la montatura , con la versione 40, era veramente inutilizzabile.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è che la montatura, prima dell'upgrade, mi era stata consegnata con la versione 37.
Aspettare tre mesi per un file da 2Mb mi sembra eccessivo.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010