1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io uso i baader genuine ortho da 12.5 e 18mm sul mio rifrattore con f 795, che ho preso con la torretta, hanno un campo stretto ma con la torretta è come avere un campo di 80°, vanno molto bene e come nitidezza essendo ortoscopici hanno ben pochi rivali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea!

Io ho il Siebert e posso assicurarti che è una gioia. Secondo tutte le recensioni è uguale al Denk e non lontano del Televue - la referenza delle torrette. Di più, il suo prezzo è imbattibile se compri direttamente a Harry Siebert:

www.siebertoptics.com

Ho anche il suo OCA "multimag" che mi da 1,3x e 2x (2,7x non è fattibile perchè hai bisogno di troppo extra-focale). Gli oculari sono i 24mm Ultra e 9,9mm Starsplitter, ogni sono una meraviglia in combinazione colla torretta perchè sono oculari a solo 3 elementi e così molto luminosi.

Non ho letto tutti i messaggi, allora se ripeto qualcosa che qualcuno altro ha già detto, mi scuso (leggere tutto prende ancora molto tempo per me... ancora scusa :oops: ). Ma ci sono qualche cose che devi bene sapere, prima di comprare.

1. Tutte le torrette, anche le più costose, hanno una perdita di luce. È vero che usare 2 occhi al posto di 1 compensa un pò questa perdita. Ma ancora col mio tele 46cm, è davvero visibile. Parliamo di +/-30% nel tuo caso! Particolarmente quando usi un filtro UHC/O-III - questi non sono buoni amici colla torretta! Allora dimentica oggetti come il Velo etc. Però, l'Orion, invece...
2. L'ingrandimento con una torretta sembra molto più alto che è in realta. E.g. 117x colla mia torretta/correttore sembra +/-180x con oculare singolo e 270x sembra forse 400x. Strano che fa il nostro cervello, no? Invece, il tuo campo da vista sembra anche più grande. Così usare dei Plössl è più comodo. Ma non aspetta che i tuoi Plössl diventeranno dei Nagler! :lol:
3. Un grande vantaggio della torretta è l'effetto 3D. In realta, è ancora un gioco del nostro cervello, come l'ingrandimento. La distanza delle stelle è molto più grande per veramente vederli in 3D. Ma l'effetto è davvero visibile. Perciò vedere e.g. ammassi globulari con una torretta è qualcosa che non dimenticerai mai, senza ancora parlare della Luna. Un oculare Nagler ti da già una finestra prima classe. Una torretta ti fa Capt. Kirk al ponte del Starship Enterprise. Beh... spero che capisci che vorrei dire. :wink:

Per finire, una torretta è uno strumento che ti da un esperienza tutta nuova sul visuale. Spenderai molto più tempo per osservare un solo oggetto, anche perchè è molto più comodo che un oculare singolo. Ma devi bene capire i sui limiti, perchè altrimenti sarei un pò deluso. Però, penso che da un apertura di 20cm come la tua, una torretta è una buona scelta.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei interessato, ecco la mia recensione sul Siebert:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17491

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Peter, come sempre molto esaustivo e preciso :D ...
le cose che hai detto già le avevo valutate e ho fatto molte considerazioni in merito, soprattutto alla perdita della luce...alla fine credo che mi ci troverò bene! Ho provato una WO su di un tele gemello del mio e sinceramente, a parte il Deep a limite della visibilità in monoculare, credo che si guadagni in tutti gli aspetti osservativi!

Ora mi rimane da scegliere se prendere Sieberto o Baader...

Ciao!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010