1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Mi permetto di contraddire l'amico jasha. Data ed ora nel Gemini vanno inserite in Tempo Universale (ovvero togli un'ora a quanto leggi sul tuo orologio da polso in inverno, due in estate). La voce "Timezone" serve in quanto se si collega Gemini ad un planetario software il PC invia il Tempo Civile e quindi Gemini deve sapere quanta è la differenza con il Tempo Universale (in soldoni imposta GMT+1 in inverno e GMT+2 in estate).

NB: se l'ora è sbagliata te ne accorgerai solo puntando il Sole, la Luna o un pianeta. Tutto il profondo cielo infatti verrà puntato comunque correttamente in quanto il modello si sincronizza con le stelle di riferimento.

Se hai un PC collegato al tuo Gemini L4 potresti, se ti fa piacere, utilizzare AstroGemini, un piccolo programma gratuito che ho scritto per impostare tutti i parametri del Gemini in modo semplice. Tra le altre cose imposta automaticamente la data, l'ora e la timezone leggendole dal PC.

AstroGemini lo puoi scaricare da qui:
http://www.astropix.it/software/astrogemini.html

Ah, e se hai dubbi sull'uso del cannocchiale polare della Losmandy puoinprovare a leggere questa mia paginetta:
http://www.astropix.it/tecniche/allineamento-gm8.html


Ciao Ivaldo, funziona anche con Vista?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Ciao Ivaldo, funziona anche con Vista?

Boh? Provalo così poi lo so!
;)

In teoria dovrebbe ma io Vista non ce l'ho (o, per essere più precisi ce l'ho su una partizione del Mac che però non uso per faccende astrofile). Se non dovesse funzionare al primo colpo prova ad impostarne l'esecuzione in modalità compatibile XP.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
ivaldo ha scritto:
lore_sga ha scritto:
MagZero dovrebbe avere un'interfaccia ST-4 compatibile e quindi essere adatta al Gemini. Mi sembra di ricordare che alcuni dei primi esemplari avessero un problema sulla porta autoguida che ne rendeva difficoltoso l'uso con le Losmandy, ma poiché io non posseggo questa camera non posso dirlo con certezza. Se hai dubbi chiedi al distributore italiano.


"di serie" la magzero non autoguida la gm-8, prima di comprarla specifica ad OSM che vuoi usarla con la losmandy e ti daranno quella adatta. la losmandy ha bisogno di un segnale più "alto" rispetto alle altre montature.
dopo aver fatto da "cavia" e un pò di info da Mr. Qiu adesso la mia magzero autoguida alla perfezione :)

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa starkeeper potresti spiegarmi meglio questa storia della magzero e della losmandy? io la magzero ce l'ho già, si interfaccia bene con guidemaster ma non riesce a guidare per più di 5-8 minuti, anzi a volte nemmeno quelli.
che vuol dire che per le losmandy ci vuole un degnale più alto?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrerebbe funzionare anche se mi ha dato tre errori (fermo ai quali ho intimato al setup di continuare) durante l'installazione dei cataloghi, bisogna provarlo sul campo..ma prima provo a riscaricarlo e a reinstallarlo :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Sembrerebbe funzionare anche se mi ha dato tre errori (fermo ai quali ho intimato al setup di continuare) durante l'installazione dei cataloghi, bisogna provarlo sul campo..ma prima provo a riscaricarlo e a reinstallarlo :wink:

Grazie dell'informazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
lore_sga ha scritto:
scusa starkeeper potresti spiegarmi meglio questa storia della magzero e della losmandy? io la magzero ce l'ho già, si interfaccia bene con guidemaster ma non riesce a guidare per più di 5-8 minuti, anzi a volte nemmeno quelli.
che vuol dire che per le losmandy ci vuole un degnale più alto?

grazie


avevo comprato la magzero e subito con la mia gm-8 non andava. dopo un carteggio con mr. Qiu (che è il costruttore) e altri utenti losmandy che hanno avuto lo stesso problema ( http://tech.groups.yahoo.com/group/Losm ... sage/33933 oppure: http://qhyccd.com/ccdbbs/index.php?PHPS ... opic=377.0 ) scopro che così com'è non va, rimando tutto a OSM e, con una piccola modifica elettrica, adesso funziona alla perfezione (và in autoguida per delle ore!).
in soldoni o cambi le resistenze in ingresso alla porta della montatura o cambi un paio di transistor all'interno della camera. A Faenza da OSM mi hanno detto che adesso gli arrivano già modificate in tal senso, comunque se uno vuole comprarla per la losmandy è meglio specificarglielo.
spero di esserti stato utile.

P.S. : Qiu dice che i problemi potresti averli con le losmandy di "vecchia" produzione ma non con quelle nuove, boh...

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010