1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che spettacolo ieri sera!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ieri sera qui dà me era puro spettacolo!
Un cielo molto limpido ed una Luna che praticamente illuminava quasi a giorno le superfici! :shock:
Verso le 8:30 tra l'altro, è arrivato anche il vento di fohn, accertato anche dalla stazione meteo: dai grafici siamo passati da 4,6° a 10° in pochissimo tempo e anche l'umidità è crollata in modo vertiginoso (dall'80 % circa a poco più del 30%) tanto che praticamente il grafico dava una linea quasi dritta in picchiata! Esso ha contribuito ancor più alla pulizia dell'aria ed a rilasciare un piacevole profumo nell'aria che non sò descrivervi. :shock:
Praticamente ero quasi deciso a prendere una sdraio, una coperta ed il binocolo stando ad osservare il cielo ma purtroppo la sveglia alle 6:20 mi ha fatto cambiare idea. :cry: :roll:
La cosa ancor più affascinante è il come sia cambiato il paesaggio prima e dopo il passaggio del vento: prima era molto più offuscato mentre dopo l'aria era trasparentissima! Il verde delle colline era molto più vivo e marcato, nonostante fosse notte. :-D
Ora sono combattuto tra il portare fuori il telescopio oppure lasciarlo in casa, per via del continuo passaggio di nuvolotti anche molto estesi.
Da voi com'era?

OT: ho preso il puntatore laser verde da ebay! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qui a Milano Ovest ieri verso la mezzanotte, con la Luna piena alta alta, la trasparenza era eccellente, umidità inesistente, ma la turbolenza atmosferica era però notevole, Marte e Saturno erano poco dettagliati seppur molto luminosi.
Dal balcone, guardando verso NordOvest, sono rimasto impressionato perchè il complesso del Monte Rosa si metteva ben in rilievo nell'oscurità della notte grazie al chiarore lunare che ne illuminava le zone innevate, rare volte mi capita da casa una cosa simile.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Qui a Milano Ovest ieri verso la mezzanotte, con la Luna piena alta alta, la trasparenza era eccellente, umidità inesistente, ma la turbolenza atmosferica era però notevole, Marte e Saturno erano poco dettagliati seppur molto luminosi.
Dal balcone, guardando verso NordOvest, sono rimasto impressionato perchè il complesso del Monte Rosa si metteva ben in rilievo nell'oscurità della notte grazie al chiarore lunare che ne illuminava le zone innevate, rare volte mi capita da casa una cosa simile.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Mi hai ricordato una cosa che anche tu hai scritto: il seeing era ovviamente scadente. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui a Milano un disastro.
Un vento fortissimo..
Non ci ho neanche provato.. :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
ragazzi, dopo quasi un mese di astinenza dalle osservazioni, ieri sera ho fatto una vera abbuffata di oggetti Messier. Il cielo era trasparente come non mai e abbastanza scuro nonostante la Luna (che però a inizio serata se ne stava buona buona, abbastanza bassa, verso est, senza disturbare granché).

Evidentemente il vento oltre a pulire l'aria, ha disperso anche l'umidità regalandoci (dico a noi milanesi) una rara notte di stelle. Finalmente!
p.s. certo, il seeing era pessimo ma non possiamo avere tutto...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il mercoledì 23 gennaio 2008, 17:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mai mollare, Matteo !, a me una volta è capitato un forte vento mentre usavo il 14", in breve si è calmato ed è rimasta una trasparenza eccellente ed un seeing fa-vo-lo-so, pensa che stavo puntando la Luna e quando l'immagine si è fermata ho visto come un lenzuolino rosso bianco e blu, con alcune strisce, un riquadro ed un discreto numero di stelline in esso.

Però... l'idea di un premio alla ca..ata più grossa allo star party non sarebbe male, vero ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
matteo.dibella ha scritto:
Qui a Milano un disastro.
Un vento fortissimo..
Non ci ho neanche provato.. :(

Matteo


è bello vedere come i medesimi fenomeni possano essere vissuti diversamente...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Mai mollare, Matteo !, a me una volta è capitato un forte vento mentre usavo il 14", in breve si è calmato ed è rimasta una trasparenza eccellente ed un seeing fa-vo-lo-so, pensa che stavo puntando la Luna e quando l'immagine si è fermata ho visto come un lenzuolino rosso bianco e blu, con alcune strisce, un riquadro ed un discreto numero di stelline in esso.

Però... l'idea di un premio alla ca..ata più grossa allo star party non sarebbe male, vero ?

Cieli sereni !

Alessandro Re


Hai visto anche la scritta "made in China"? ;)
Tra l'altro ieri avevo il calcetto fino alle 22:30, poi tra doccia, cena e chiamata alla ragazza ho fatto un'affacciata ma.. ancora vento.
C'è da dire che il coinquilino (in camera con me) non gradisce che nel pieno della notte qualcuno apra la porta-finestra facendo rumori di ogni tipo e abbassando repentinamente la temperatura in camera.. 8)
Ahhh, è incredibile la tolleranza degli astrofili nei confronti dei non-astrofili.. :roll:

PS in condizioni normali di serata ci avrei provato comunque! è stata una serie di concause.. :wink:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho resistito, non facevo nulla dall'anno scorso.
Ho scritto qualcosa sul mio blog qui e qui ma niente di ché...il seeing era davvero scadente

Ma è stato bello :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel setup e bellissime foto! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010