1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta binoculare!
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo alcune piccole spesucce in campo fotografico...torno a riavere la strumentite visuale :D !

Vorrei acquistare una torretta binoculare, con il correttore di tiraggio per il mio newton (che però ha 11cm d'estrazione del fuoco, e ho una prolunga al tubo del fuocheggiatore moonlite da 50.8mm, per andare a fuoco con alcuni oculari e una/due coppie di oculari decenti(circa 13 e 20mm) ad un prezzo totale di massimo 400€!

Avevo visto la maxbright + correttore di tiraggio + 2 coppie oculari (tipo GSO), oppure quella di aleph fabbrica, oppure sempre da aleph la Burgess o SV24 o 22, accopiandole sempre 2 coppi di oculari di quel tipo!

Che mi consigliate? Come qualità complessiva e costi?

Considerando che vorrei farci, oltre al planetario, anche un po di Deep non troppo spinto, che oculari mi consigliate prendere in coppia e con che focali?

Grazie, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
La DENK si può usare con il PST, con l'apposito correttore. La Baader no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi interessa usarla con il PST :D !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
All'inizio anche a me......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Assolutamente la DENK!
L'ho presa a un centinaio di euro in più della Burgess da Aleph, ma è su un altro pianeta! prismi da 26mm! Finitura impeccabile! una marea di accessori e correttori ottici di tiraggio!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 0:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi metto in ascolto pure io..
Continuate, non disturbo.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho preso la baader da poco, posso solo dire che mai piu' il planetario senza, mai visto un Marte cosi', altre non ne ho provate comunque sono soldi ben spesi questa l'unica cosa che posso dire chi ne ha provate altre potrà aiutarti di piu'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 8:50 
Credo che su una apertura così piccola la torretta in deep non sia un buon acquisto:
perde troppa luce.
Su Luna e pianeti, invece, come già detto è bellissima.
Io ho la Baader e sono contento.
Il suo rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Potendo spendere di più, la scelta è ardua...
tieni conto che se hai diottrie diverse nei due occhi, si fa quasi fondamentale il meccanismo dell'oculare autocentrante, altrimenti avrai facolmente l'effetto di una scollimazione, molto antipatico...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non comprendo il discorso delle diottrie :D ...ma se ho capito bene, non ho, per ora :wink: , alcun problema di vista in nessuno dei 2 occhi....
Capisco che la Denk sia migliore, ma? Quanto costa?

Comunque fede, capisco che la morte sua è il planetario, e la prenderei soprattutto per questo...ma ho provato una WO su un 8" newton come il mio per il deep...e sono rimasto soddisfatto! Certo non dico la California o il 5etto di stephan ma M57, M42, M45 e compagnia bella...i campi stellari, gli ammassi globulari e aperti! A me era piaciuto :wink:

Più che altro, che oculari (AFOV e focale) consigliate di metterci per soddisfare un po' tutte le necessità di campo e ingrandimenti?
Credo che oculari normali (ne fermacarte, ne nagler...) vadano bene...giusto? Tipo i GSO o roba simile da 40-50€

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Help :wink: !

La denk?? Magari..ma con OCS e oculari arriva a 800€!

Avevo visto, oltre alla baader, queste:

[url=http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/torrette/torrette%20binoculari.htm#toretta%20Burgess%20BV24]Burgess Optical BV 24 Full Optional
[/url]

Aleph Enhanced

O al limite, laVisore Binoculare Burgess SV22

Che dite? Che oculari (Focale e AFOV) consigliate di accoppiarci? Qualità?

Please...help me :D !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010