1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
:shock: voglia di fare foto :shock: necessita supporto per telescopio guida :D !
Sono richiesti i soliti 90/150 euro per un buon supporto...e allora avanti con tornio, seghetto,fresa e amenicoli vari si costruisce un supporto HARD & LIGHT per Meade!
materiali usati:
- anelli in ferro lucidati dalle impurita' e poi zinco vernicaiti di un bell'azzurro cielohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_anelli_senza_pomelli_di_blocco_1.jpg
- barra longitudinale alluminio 8.5mm fissata con pomelli su supporti in allumio (verniciati di blu a loro volta bloccati sui lati oppsti del telescopio,
due viti da 6mm bloccano alla barra l'anello fresato per il piano d'appoggiohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_anello_fissato_con_2_viti_6mm_1.jpg
- viti sugli anelli (ovvero pomelli di regolazione per telescopio guida) in acciaio con terminali in plastica dura per non rigare e bloccare saldamente "il guidatore"http://forum.astrofili.org/userpix/2655_anelli_con_pomelli_con_testa_in_plaastica_dura_1.jpg
- il tutto in squadro... ( :D una foto significativa !! 8) !)
....intanto mi e' arrivata la testa equatoriale e anche per quella non mancano le modifiche....
- pomelli originali in bachelite (si spezzano solo a guardarli :shock: ) sostituiti con pomelli in nilon robustissimihttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_pomelli_sostituiti_1.jpg
- sistema freno e regolazione fine.....(corto...poco pratico....e leggerissimo) con cubo pieno di alluminio 2.8*2.8cm con filetti lunghi pomello con testa conica in alluminio per un controllo mooooolto piu' versatile e pratico :D http://forum.astrofili.org/userpix/2655_microregolazione_inclinazione_1.jpg
altra veduta...http://forum.astrofili.org/userpix/2655_microregolazione_inclinazione_2_1.jpg
- ci sarebbe un'altra cosina..... :oops: ma non ho fatto in tempo a finirla :roll:
PROMETTO che domani se faccio in tempo...la aggiungo al topic :wink:
Cieli sereni a tutti!
ps e non puo mancare il mitico logohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_limmancabile_logo_1.jpg

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Complimenti!!
Stavo pensando anche io di autocostuire questi anelli. Dove li hai trovati?
Per curiosità, che tele e camera di guida usi?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrobond69 ha scritto:


...eccola la parte più bella! :shock:

Qualche mania di grandezza??
Comunque, come sempre, ottimo lavoro.
Ora però bisogna provarle sul campo tutte queste modifiche.....

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io vedo un po' stretta la barra base. Ma visto che hai sagomato anche il punto di contatto degli anelli, dovrebbe andare bene.

Ho visto e tenuto in mano gli anelli. Sembrano smilzi ma sono massicci e indeformabili.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: adoro james bond
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D fin da quando ero un pupo (ma in fondo non sono cambiato molto :D ) sono un fans sfegatato di 007 (grandiioso l'ultimo 007 casino royale)
e in fondo.....noi "spiamo le stelle" le "inseguiamo" nel loro moto, diamo la "caccia" a comete e fenomeni cosmici "puntandole" con i nostri innoqui "cannoni" 8)
mamma mia che poesia!W James Bond e W l'astronomia!
ps Non mi sono mai divertito tanto dai tempi di quando facevo modellismo, ma questa e' un'altra storia!
cieli sereni a tutti, astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao free thinker!
montero' un vixen vmc 110l
come camera guida devo provare la magzeo a colori, che uso anche come fotocamera planetaria.
ma con le foto sono proprrio agli esordi!speriamo bene!comunque di voglia di fare ne e' a bizzeffe quindi sono ottimista:-)
clearsky, astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
astrobond69 ha scritto:
Ciao free thinker!
montero' un vixen vmc 110l
come camera guida devo provare la magzeo a colori, che uso anche come fotocamera planetaria.
ma con le foto sono proprrio agli esordi!speriamo bene!comunque di voglia di fare ne e' a bizzeffe quindi sono ottimista:-)
clearsky, astrobond69

Allora in bocca al lupo! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow molto bello!!..ma le scritte dove le ciulli?!??! dai culi delle auto?? ehehe

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: esatto!
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai rivenditori di accessori per auto! :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo entusiasmo e la tua voglia di fare astronomia è palpabile nelle tue parole.
Grande James! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010