1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: errore filtri
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, ho un problema abbastanza serio con la ruota porta filtri(cfw8), vista la sera di vento e luna mi sono tolto una curiosità che mi rodeva da un pò, mi sembrava che a volte i filtri selezionati non fossero proprio quelli che stavano riprendendo, infatti ho fatto delle prove e oltre a saltare "clear" a volte và al rosso anche se ho chiesto il blu....... è vero che un mese fà ho sostituito i filtri, ma fatto tutto con cura e attenzione; è già successo a qualcuno? Grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi è chiarissimo cosa accade. Selezioni CLEAR e la ruota va su un altro filtro? E quale? Selezioni BLUE e va a RED a volte o sempre? Ci sono solo 5 posizioni alle quali puoi assegnare altrettanti filtri. La ruota è "stupida" e sa solo che tu hai chiesto la tal posizione, non può sapere che filtro ci hai avvitato. La corrispondenza posizione/filtro la devi impostare tu nelle preferenze del tuo programma di acquisizione.

Se invece la ruota salta metodicamente alcune posizioni o imposta i filtri a caso allora (dopo aver controllato che sia stata correttamente selezionato il modello di ruota sul software di ripresa) direi che c'è un guasto e che va mandata in riparazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Azzecca una serie, magari un'altra, poi chiedo clear e si ferma a metà del rosso, allora chiedo blu e và su lunar.
Dove si manda in riparazione visto che l'ho presa di seconda mano?
Non sarà il driver? quasi quasi lo reinstallo che dici? grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, prima di inviare in riparazione ti conviene reistallare i drive e provarlo su di un'altra macchina, però sembra un problema elettro/meccanico...

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ruota quando gira fa rumori strani?
A volte è capitato che facesse casino per cause di attriti interni che gli facevano perdere qualche posizione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eu1956 ha scritto:
Dove si manda in riparazione visto che l'ho presa di seconda mano?
Non sarà il driver? quasi quasi lo reinstallo che dici? grazie Eugenio

Reinstallare il driver di certo male non fa, ma dubito dipenda da quello. Se non si tratta, come dice Renzo, di una questione meccanica che puoi facilmente risolvere da solo (hai provato ad aprirla e darci un'occhiata?) per la riparazione puoi rivolgerti alla SBIG. Contattali e mettiti d'accordo. Potresti anche contattare un rivenditore italiano o europeo, ma alla fine sempre là la spediscono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
In effetti qualche attrito penso ci sia, ma essendo la prima ruota portafiltri che ho, ho pensato fosse normale, mi è pure venuto il dubbio che la "girante" fosse montata al contrario, ma se ho ben capito ha una posizione vincolante cioè i pioli devono essere rivolti verso il corpo ccd( un dubbio: ho trovato montati i vecchi filtri con la ghiera rivolta verso il sensore, il contrario di quando si monta un filtro sul "naso" da uno 25, è normale?).
Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La posizione di montaggio è vincolata dallo spazio a disposizione, se per ruotare liberamente lo spazio maggiore lo trovi lato sensore va bene così, ti riporto comunque una mia esperienza con ruota FLI;
Nella ruota FLI si montano filtri senza telaio i quali sono tenuti in sede da una guarnizione in gomma fermata da due viti che sporgono leggermente, lo spazio residuo tra coperchio metallico e le viti è minimo ed ho avuto un problema analogo al tuo quando la temperatura esterna scendeva a Zero gradi per effetto della contrazione dei metalli che portavano a frizionare le vitine sul coperchio per cui la ruota non girando più liberamente si bloccava dove voleva, prova a fare funzionare la ruota in casa ad esempio, se funziona correttamente il problema potrebbe essere dato dalla contrazione dei metalli per cui dovrai trovare un modo per evitare che ciò si verifichi, magari la posizione di montaggio dei filtri non è corretta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Ho appena provato,per mezzora, portare la temperatura a -9/73%: ho fatto 4 serie LRGB e vanno bene, quando chiamo il clear non lo vede o meglio lo passa e si ferma a metà del rosso, gli chiedi il rosso e si sposta di quel tanto che manca, provi la serie e funziona.......secondo lei (la ruota) ha 4 filtri invece che 5.....mi stà venendo la gastrite
Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010