1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Silver Sky ha scritto:
...la mia strumentazione consiste di un buon Newton 155mm e lunghezza focale di 900mm montato su una Losmandy G11...


Ma non è un pò ballerina quella montatura per il 155mm? :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ben arrivato :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arriovato ad un altro "romano"! Siamo sempre di piu'! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su questo forum amico astrofilo!!! :D

Ti auguro una buona permanenza su questo forum.

A presto.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 12:27
Messaggi: 6
Wow, non finite di stupirmi! Gran bel gruppo questo e ammiro l'interesse e la vivacità con la quale animate gli argomenti. Siete tanti e tutti ben motivati: molto bello e complimenti agli organizzatori. Traspare da ogni parola il vostro entusiasmo.
___Free Thinker dalla faccetta immagino che hai scritto con una punta di ironia, però devi sapere che non è affatto ballerina la Losmandy! Sono del parere che le ottiche debbano essere ben inchiodate a terra durante le osservazioni o le riprese fotografiche. Ad ogni folata di vento lo strumento si smorza dalle vibrazioni in pochissime frazioni di secondo, tutto a vantaggio della stabilità e della comodità dell'osservatore. L'operazione di messa a fuoco, per tirare in ballo una fra le tante operazioni di routine da compiere nelle lunghe sessioni per esempio, anche ad ingrandimenti elevati quali offre il Newton in dotazione (x300), non risente delle vibrazioni che mi sono capitate di constatare invece osservando in altri strumenti con altre montature, in special modo quelle made in china.
A riprova di quanto scritto appena riesco ad avere un po' di tempo in più spedisco alcune delle mie migliori fotografie fatte in passato.
Vorrei continuare a scrivere, ma per adesso preferirei impiegare il poco tempo a disposizione per leggere i vecchi argomenti, anche per farmi una idea reale di quante e quali persone frequentano il forum, degli argomenti trattati e per non creare doppini di domande. A presto leggerci in questi spazi virtuali!

Silver Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Silver Sky ha scritto:
Wow, non finite di stupirmi! Gran bel gruppo questo e ammiro l'interesse e la vivacità con la quale animate gli argomenti. Siete tanti e tutti ben motivati: molto bello e complimenti agli organizzatori. Traspare da ogni parola il vostro entusiasmo.
___Free Thinker dalla faccetta immagino che hai scritto con una punta di ironia, però devi sapere che non è affatto ballerina la Losmandy! Sono del parere che le ottiche debbano essere ben inchiodate a terra durante le osservazioni o le riprese fotografiche. Ad ogni folata di vento lo strumento si smorza dalle vibrazioni in pochissime frazioni di secondo, tutto a vantaggio della stabilità e della comodità dell'osservatore. L'operazione di messa a fuoco, per tirare in ballo una fra le tante operazioni di routine da compiere nelle lunghe sessioni per esempio, anche ad ingrandimenti elevati quali offre il Newton in dotazione (x300), non risente delle vibrazioni che mi sono capitate di constatare invece osservando in altri strumenti con altre montature, in special modo quelle made in china.
A riprova di quanto scritto appena riesco ad avere un po' di tempo in più spedisco alcune delle mie migliori fotografie fatte in passato.
Vorrei continuare a scrivere, ma per adesso preferirei impiegare il poco tempo a disposizione per leggere i vecchi argomenti, anche per farmi una idea reale di quante e quali persone frequentano il forum, degli argomenti trattati e per non creare doppini di domande. A presto leggerci in questi spazi virtuali!

Silver Sky

Silver, è ovvio che ironizzavo... la tua (super) montatura è una roccia... e sono d'accordo con te sul fatto che una casa deve avere buone fondamenta! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da me!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010