1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Maurizio,

penso anch'io che con me sia in buone mani...almeno lo spero.

Invio l'immagine del doppietto al momento dell'arrivo a casa.

http://forum.astrofili.org/userpix/103_lente_sporca_con_tracce_di_infiltrazione_nel_doppino_1.jpg

L'ho pulito discretamente ma le tracce dell'infiltrazione sono ancora visibili e spero di poterle eliminare con un trezo passaggio.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bel lavoro..
Bravissimo!!
Certe cose non passano mai di moda.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
G
Invio l'immagine del doppietto al momento dell'arrivo a casa.

http://forum.astrofili.org/userpix/103_lente_sporca_con_tracce_di_infiltrazione_nel_doppino_1.jpg

L'ho pulito discretamente ma le tracce dell'infiltrazione sono ancora visibili e spero di poterle eliminare con un trezo passaggio.


Brivido, terrore, raccapriccio!!! :shock:

Un'ottica da museo usata come fermacarte e ci ha pure versato il cafè sopra!!!

Con te starà SICURAMENTE meglio!

Piuttosto, vedi di farti dare anche la montatura originale da restaurare, che con quella dove lo hai messo fa troppo anacronismo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Capita anche ai migliori..
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti la cosa mi meraviglio' molto perche' chi me lo ha regalato e' anch'egli un appassionato di ottica e fotografia (e lo era suo padre ancor di piu') e quindi vedere quell'ottica impolverata ...mi fece prendere un colpo.

Diciamo che una sua idea era di riutilizzarlo ma poi non aveva molto tempo e voglia di rimetterci le mani e quindi lo vedeva solo come un oggetto soprammobile.

Anche il prisma a torretta girevole me lo ha dato completamente smontato a pezzi e l'ho risistemato...ecco l'immagine dopo il rimontaggio (peso oltre 1 kg.)

http://forum.astrofili.org/userpix/103_La_scatola_del_raddrizzatore_aperta_con_i_prismi_montati_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/103_il_prisma_raddrizzatore_richiuso_1.jpg



ciao
MB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Mi fa piacere mostraVi dopo una serie di restauri estetici e sistemazioni ottico meccaniche il "Rifrattore C.P. GOERZ 1270/110" .
> L'altro pomeriggio l'ho montato nel pomeriggio su terrazzo.

tempo fa' ebbi l'occasione di ascoltare e vedere in movimento una MV 500 ex di Giacomo Agostini, durante un raduno di moto d'epoca. Voglio sperare che le emozioni che provi ad usare il tuo rifrattore siano almeno simili a quelle che provai io in quell'occasione :shock:

http://quasar.teoth.it/gallery/albums/u ... 9gen08.jpg

Vedo che ruggisce niente male! 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto un bel colpaccio!!
Tientelo stretto, almeno tu lo userai.

bello bello, lo voglio anch'io :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Non solo l'ottica....
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si e' vero...sono emozioni che vengono anche solamente guardando dei particolari costruttivi.

Ad esempio il fuochegggiatore e' di dimensioni/peso ben oltre lo standard attuale.

Tutto in ghisa ...sembra piu' un pezzo di mortaio che non un telescopio.

Anch'esso e' stato completamente smontato e revisionato...

La cremagliera e la ruota dentata della manopola poi...sembrano esagerati ..nella loro perfertta precisione e incastonatura.

Una/due foto ...di quando lo smembrai...
http://forum.astrofili.org/userpix/103_fuocheggiatore_smontato_con_descrizioni_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/103_particolare_fuocheggiatore_smontato_rid_1.jpg

Ciao
MB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo!
Sotto, sotto confesso un poco d'invidia :oops: , ma nello stesso tempo
sono contento nel leggere che abbia ripreso vita in altre mani.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010