1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Credo che io vi farò sonnecchiare in aula per un paio d'ore sulla letteratura astronomica, ho libri interessanti, antichi e recenti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cavolo, mancano più di 3 mesi e già non vedo l'ora, se continuate ad aprire topic a riguardo, credo che sarò costretto a smettere di leggere! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sarei d'accordo sulle serate a tema, capita... poi ho visto solo planetarie?

preferirei che ci si dividesse in gruppi.

Il primo giorno il gruppo A fa galassie planetarie, il B Nebulose e il C Ammassi.

Il secondo giorno si gira.

In questo modo secondo me in una sera si riesce comunque ad osservare tante cose diverse in tanti strumenti diversi.

Un'altra idea sarebbe di dividersi le costellazioni.


Butto lì un po' di idee, sia chiaro! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
kappotto ha scritto:
Un'altra idea sarebbe di dividersi le costellazioni.

Io voglio la Macchina Pneumatica!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
kappotto ha scritto:
Un'altra idea sarebbe di dividersi le costellazioni.

Io voglio la Macchina Pneumatica!

Donato.

Penso che ti accontenteresti anche di un bel TELESCOPIO :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Kap, l'idea mi piace (anche se io pensavo di dedicare alla "maratona" solo una parte della serata).

Io pensavo a dividere gli oggetti per gruppo per avere due effetti: il primo, in una serata l'occhio si abitua a certi oggetti e ne facilita la visione/comprensione, il secondo per poterli osservare tutti insieme e fare confronti (per non deprimermi avevo pensato di mettermi a distanza strategica da Vittorino... :D). In effetti però mi rendo conto che può diventare una palla :)

Facciamo così, si prepara una lista di oggetti più o meno facili e poi li organizziamo in base ad un certo criterio. Pure quello delle costellazioni mi piace.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi di iniziare a fare un brainstorming: diciamo tutte le idee che ci vengono in mente. In un secondo momento le organizziamo per quanto riguarda tempi e modi.

Sotto con le proposte!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi smebra che organizzare dei gruppia rotazione sia troppo "legante", preferisco la libertà.
Forse è meglio fissare solo alcuni oggetti obiettivo, per poi poterne parlare assieme ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dire la mia da appassionato di astrofotografia (che con il visuale non c'entra niente?)?
L'idea della lista può andare bene ma non di prepararne una per sera da fare tutti insieme appassionatamente.
Ma fare una lista di un certo numero di oggetti indicando il grado di difficoltà in base allo strumento (per esempio: IC5070 - nebulosa a emissione - facile con grosse aperture - con medie richiede un filtro - improbabile con piccole aperture - "P.S. ho scritto a caso senza documentarmi in quanto è un esempio e basta").
In questo modo ognuno potrà provare col proprio strumento i propri limiti liberamente, magari mettendosi d'accordo con quello accanto per confrontare strumenti e oculari diversi sullo stesso oggetto ma senza competitività e senza affanno.
Per la fotografia invece può essere valida l'idea di uno o due oggetti da riprendere in più persone con tecniche e strumenti anche diversi in modo da poter avere moltissimo segnale utile e tirare fuori da tutto ciò "la fotografia" dello star party. :wink:
Ovviamente tutto ciò tempo permettendo.
Ricordo una cosa.
E' buona regola proporre cose che poi siamo disposti ad aiutare a predisporre e non ciò che si vuole che altri facciano.
Nessuno è tenuto a organizzare niente e chiunque farà qualcosa lo farà di sua spontanea volontà. Per cui chiedere e basta non è molto carino.
Se non si crede di essere in grado di fare una cosa ci si può autoproporre per qualcosa d'altro. Quanto meno come alternativa e come contropartita.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La parte più interessante e mistica del topic è stato leggere queste operazioni transitorie:

1->2)
2->3)
3->4)

Non riuscivo a capire cosa volessero significare poi l'ho ricondotto al fatto che è stato Lead a scriverle, il nostro listomane :D

Scherzi a parte credo che, con la penuria di osservazioni da ottobre a questa parte, mi dedicherò in maniera rilassata e attenta all'osservazione di ogni singolo oggetto. Nel frattempo spero di imparare a conoscere il mio nuovo specchio, così da non arrivare impreparato alle "Notti d'Amiata".

Saremo in primavera, ragazzi.
Le nebulose saranno presenti dalla seconda parte della notte, e tutte verso il cielo estivo. Così come la maggior parte degli ammassi aperti.
Avremo in prevalenza galassie e globulari e qualche planetaria incastrata tra la prima e la seconda parte della notte.

Crearsi una lista è giusto, ma io vedo un'osservazione di gruppo in maniera diversa dal brainstorming o una gara affannata.
Per queste cose, di notte, ci vuole calma :)

Io stilerei una lista per tutti quanti, senza schede da compilare o altro.
Un percorso di oggetti suddiviso per "diametro strumento" e per "difficoltà di rintracciamento", per chi non ha il goto.

Ognuno, però, è libero di seguire o meno questa lista.
Conscio dell'esperienza dello scorso Raduno le due nottate sono passate piacevolmente a dividersi tra strumenti, propri o non, chiacchiere e confronti di oculari, diametri e di qualsiasi cosa ci venisse in mente.

Io mi farò un percorso di oggetti per le nottate che metterò a disposizione di chiunque, e chiunque mi vorrà aiutare a fare sta lista sarà benvenuto!
Durante le nottate, però, mi piacerebbe conoscerve voi, piuttosto che NGC4595...
Quindi "la lista" passerà in secondo piano. In primo ci sarete voi e il vostro modo di approccio al Cielo e agli strumenti.

Tutto molto free :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010