1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella soprattutto quella in BN. hai provato ad apllicare un filtro DDP (io rompo sempre con sto filtro :D )?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehila boss! ;)

Buona immagine Alex.

Ciò che mi piace maggiormente è la parte centrale del cavolfiore, la nebulosità sembra non spegnersi mai e restituisce una profondità che raramente si vede in giro. Bello al solito il movimento/chiariscuro che hai tirato fuori.

Viceversa trovo che renda un pelo meno la "cresta", dove forse i livelli di luminosità sono un po' alti e tendono a ingrosssare certi filamenti. In parte anche i problemi di guida ce citi forse si sono mangiati qualche strutturina.

Prepara la pala per la luna nuova, ci sarà 50 cm di neve a Paglio.

A presto, paolo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spetta, spetta che mi tolgo il cappello....
Bella!
Qualche difettuccio salta fuori quando la si vede a dimensioni reali, e quello che vedo io sono delle stelle non perfettamente tonde.
Quoto Paolo per la parte superiore del cavolfiore leggermente satura.

PS: perchè hai cambiato il colore della ripresa del link postato e quella del link sulla tua pagina? La prima è più calda, la seconda molto meno carica di giallo e rosso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Impressionante :D , complimenti anche da parte mia :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 7:36 
Ringrazio tutti quelli che hanno commentato e visto l'immagine.
X le annotazioni sul colore (Gianni) può darsi che sia come dici tu. Rispetto alla prima inviata, dopo le impressioni di Davide, rivedendo l'immagine anche dal monitor di casa, ho notato che era effettivanmente virata un poco verso il viola e quindi ho semplicemente abbassato un pelo il livello B.
X Davide. Ho capito poco del contenuto del PS ;-). Sopra ho riportato la correzione del colore che ho fatto domenica sera e messo il linea lunedì mattina. Non ti riferisci al collegamento con l'immagine di un annetto fa?
X Ras il DDP generalmente lo applico, ed anche in questo caso l'ho fatto, per "aprire" l'istogramma. Tuttavia in alcuni casi aiuta in altri devi poi recuperare lo "spiattellamento" che ti crea.
X Paolino, col caldo che fa, tempo una settimana ci saranno le primule! Non ci sono più gli inverni di una volta!

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella complimenti. Confermo la predominante di colore. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010