1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OSSERVAZIONI SOLARI H-alfa
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Con questo post forse sarò oggetto del vostro scherno, in quanto la domanda la ritengo molto tautologica...ma la faccio lo stesso :lol:
Per fare osservazioni solari in H-alfa bisogna spendere proprio tanti soldi comprando ad esempio un PST o il filtro baader (748€ :shock: ) o c'è qualche altro sistema?


PS a parte un miracolo :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un PST usato a 500$ in USA è una buona alternativa, meno di questo... ciccia.

D'altronde per filtri specifici così selettivi, che devono anche possedere caratteristiche di sicurezza elevate, non credo che la cifra richiesta sia immorale.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie per la risposta Alesandro :)
in effetti l'alternativa più economica è proprio quella....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
R152 ha scritto:
Grazie per la risposta Alesandro :)
in effetti l'alternativa più economica è proprio quella....


L'altrnativa più economica è fare amicizia con qualcuno che possiede un PST o altri sistemi H-alfa....e scroccare qualche osservazione ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ford Prefect ha scritto:
R152 ha scritto:
Grazie per la risposta Alesandro :)
in effetti l'alternativa più economica è proprio quella....


L'altrnativa più economica è fare amicizia con qualcuno che possiede un PST o altri sistemi H-alfa....e scroccare qualche osservazione ;)

:lol: :lol: :lol:
non ci avevo pensato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sei proprio interessato alle osservazioni in halpha pst senza neanche pensarci (ovviamente se non vuoi spendere per gli altri modelli)
non so se acquistarlo negli usa ti converrebbe comunque credo si possa trovare anche usato...
oppure come ha detto Ford Prefect:
amico con il pst anche se ho paura che il decorso sarà solo più lungo
alla fine o farai stare l'amico da te tutti i giorni per averlo quando ti pare o lo comprerai :D :D :D ...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il PST è il minimo tautologico. Si possono trovare a 500 euro usati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSSERVAZIONI SOLARI H-alfa
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
R152 ha scritto:
Con questo post forse sarò oggetto del vostro scherno, in quanto la domanda la ritengo molto tautologica...ma la faccio lo stesso :lol:
Per fare osservazioni solari in H-alfa bisogna spendere proprio tanti soldi comprando ad esempio un PST o il filtro baader (748€ :shock: ) o c'è qualche altro sistema?


PS a parte un miracolo :lol:


Da possessore di PST...li vale quei soldi credimi...e te lo puo' affermare anche Marco.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010