1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo complimenti,neanche il tuo arriva perfettamente allo zenit? L'Argonavis mi dice che deve essere perfettamente in verticale,dato che ancora non l'ho potuto provare mi creerà problemi?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 22:01 
Se non arriva allo zenith avete "sbagliato" a centrare l'asse verticale, che deve essere perfettamente "nel mezzo".
E' li che deve cadere il "centro" degli anelli di rotazione verticali, inclinati quanto basta ad avere un pieno appoggio in posizione perfettamente verticale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,nel mio è la parete frontale che non permette di arrivare perfettamente verticali.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Arriva perfettamente allo zenit solo che devo tagliare 1 cm di rochet box che faro' dopo aver messo la cella :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 8:16 
spazzavento78 ha scritto:
No,nel mio è la parete frontale che non permette di arrivare perfettamente verticali.


Intendi dire che i fianchi della Rocker Box sono larghi esattamente come i fianchi della scatola portacella, e quindi ti manca "quel centimetro e mezzo" di spazio per essere dritto, o è un problema di troppa altezza della parete frontale che "batte" nel portacella?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel mio caso il problema è la parete frontale che batte nella scatola porta cella.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 12:02 
Allora dovresti "cavartela" segandone via un pezzo "sopra", tanto per dare robustezza alla base basta anche una striscietta alta pochi centimetri...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri ho montato la cella, ho impiegato tutta la mattinata perchè ho dovuto fare delle modifiche alla cella stessa, comunque. Lo specchio è per il 70% all'esterno, devo pensare qualcosa che funga da protezione. Ad ora le ore impiegate sono 64 di cui una quindicina di progettazione su cad e centinaia di progettazione mentale..... :lol: http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0059_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0055_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0053_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0048_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0049_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 10:40 
Mmmm...
secondo me era meglio se mettevi la cella "internamente" al box:
certamente così lo specchio si acclimaterà prima, ma è totalmente esposto alla polvere portata dall'aria...
immagina cosa succederà quando, osservando a bordo piazzale, magari non asfaltato, come spesso cuccede, si alzerà un refolo di vento, sollevando terra, sabbia, polvere e quant'altro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Infatti sto' già prepatando un modo per proteggerlo, in pratica la parte superiode dello specchio sarà completamente chiusa dalla possibilità di intrusione di agenti esterni :wink: ho già preso una guaina che fa per mè


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010