1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che si e' impadronito di qualunque montatura in circolazione di casa Meade.

Ricordo che il #497 era solo per il piccolo etx90.
Poi e' andato sul 125, poi sull'LX90, poi sugli lx200 (versione diversa).... e poi su tutto quanto Meade avesse prodotto. (o quasi)

Ai tempi mi pareva un virus :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
che si e' impadronito di qualunque montatura in circolazione di casa Meade.

Ricordo che il #497 era solo per il piccolo etx90.
Poi e' andato sul 125, poi sull'LX90, poi sugli lx200 (versione diversa).... e poi su tutto quanto Meade avesse prodotto. (o quasi)

Ai tempi mi pareva un virus :lol:


Virus a parte, l'autostar è una bella pulsantiera... almeno, io mi son sempre trovato benissimo! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ammetto di non averla mai amata...
la 497 in particolare per l'assurdità di non avere l'accesso diretto agli oggetti e per avere un tocco plasticoso. Molto meglio lo skyscan anche se ha meno funzioni.

Ad ogni modo, comprendo che e' questione di gusti ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
io ammetto di non averla mai amata...
la 497 in particolare per l'assurdità di non avere l'accesso diretto agli oggetti e per avere un tocco plasticoso. Molto meglio lo skyscan anche se ha meno funzioni.

Ad ogni modo, comprendo che e' questione di gusti ;)


Si giusto Christian... io parlavo del funzionamento, aveva funzioni in piu rispeto allo skyscan... e poi mi ci ero abituato nel viaggiare attraverso il menu labirintico!! Per l'aspetto plasticoso concordo! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010