1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: compatibilità goto
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti,visto che la mia eq6 da battaglia fà fatica a reggere certi sforzi, o meglio, non riesco a godermi lo SW 250 in fotografia perchè alla minima correzzione vibra in maniera scandalosa, ho in mente la Losmandy g11 ma col sistema Gemini dovrei accendere un mutuo, mi chiedevo se la suddetta può funzionare con un sistema goto tipo SW o Meade dai costi forse più accessibili, c'è qualcuno che ne sà qualche cosa?
Grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da qualche parte leggevo di una GM8 usata con kit goto Meade adattato... provo a cercare... se trovo qualcosa faccio un fischio! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.afdgenova.com/easyStore/Sche ... Schede=243

Eccolo... contattali, magari ti danno qualche info!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Motori sw o Meade non so..
Ma sulle losmandy puoi montare tutti i goto più famosi che ci sono.
Si, alla fine costano quanto il gemini originale. (Oddio a dir la verità non conosco i prezzi ad esempio dell' fs2..)

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ad ogni modo mi sembra di capire che con la motorizzazione della g11 nativa, non goto, puoi usare tranquillamente l'autoguida.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Scaccomatto81: grazie x l'impegno.......
Jasha: scusa la domanda, ma l'allineamento "preciso" a tre stelle come lo faccio? beata ignoranza!!!!!!!!
grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah per fotografare non occorre.
Il "tre stelle" si fa per addestrare un goto.
Metti in polare col cannocchiale o bigourdan (metodo della deriva)
e sei a posto.
Il soggetto devi metterlo tu nel campo..e non è proprio semplicissimo.
Infatti l'odiatissimo goto è quasi indipensabile in foto.

EDIT: stai chiedendo come si fa a fare un tre stelle con l'eq6?
non lo so, non l'ho mai avuta e non ho mai seguito i miei amici durante
l'operazione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Aiuto, quindi bilanciare con la sbig in assetto da ripresa, togliere la camera, mettere il diagonale, cercare l'inquadratura, rimettere la camera e siamo a posto..........immagino la lotta per trovare cose tipo m57 o la eskimo.....
Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Esattamente.
Io faccio il tre stelle direttamente dal mirino della Canon.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Già che sei così disponibile avrei una domanda: penso che il mio newton 250 SW vibri molto quando inseguo perchè la barra di fissaggio originale mi sembra un pò sottile, ho visto una piastra della Geoptix molto più grossa ne varrà la pena?
Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010