1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meglio smontare tutto?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Ciao a tutti...stavo pensando che per non fare gni volta una grossa fatica :lol: per trasportare e montare la montatura con tutto il tele, forse potrei anche lasciare il treppiede e la montatura montati e magari smontare solamente il tubo...xò forse potrei avere problemi con l'umidità per i motori e i meccanismi? ed è meglio toglierli i pesi se magari decidessi di lasciarla in postazione per diversi giorni? ovviamente quando il meteo porta pioggia la tolgo... :D grazie
un saluto a tutti!

Gabriele.

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio smontare tutto?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GabrieleCalabrese ha scritto:
Ciao a tutti...stavo pensando che per non fare gni volta una grossa fatica :lol: per trasportare e montare la montatura con tutto il tele, forse potrei anche lasciare il treppiede e la montatura montati e magari smontare solamente il tubo...xò forse potrei avere problemi con l'umidità per i motori e i meccanismi? ed è meglio toglierli i pesi se magari decidessi di lasciarla in postazione per diversi giorni? ovviamente quando il meteo porta pioggia la tolgo... :D grazie
un saluto a tutti!


Beh, dipende da come riesci a proteggere la montatura.
Un mio amico tiene da anni la sua all'aperto montata su colonna e protetta in questo modo:
http://www.saocenter.it/Osservatorio/Osservatorio.htm

Se non ricordo male però una volta ci trovò anche un topo dentro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interesante domanda. Qualche tempo fa girava nel forum la voce di un copri telescopio. Si può anche usare per tenere costantemente fuori la montatura?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Bhe io avevo intenzione di coprirla con un telo impermeabile tipo celofan! ke ne dite? non ho ancora niente di cosi sofisticato come quell'armatura del tuo amico...che poi un bel mistero...come diavolo si è intrufolato un topo li dentro :?

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che sia impermeabile, altrimenti è un casino...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
i motori e le parti elettroniche delle montature dovrebbero essere protetti in scatole a tenuta stagna, comunque ci sono il gelo, la polvere, vandali....io non lascerei per lunghi periodi una montatura fuori..per una sera o un paio magari coperta da un telo cerato...ma per più tempo lascerei solo una colonna autocostruita.....

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gia una colonna fissa perennemente in bolla farebbe comodo... in modo da agganciare la testa e puntare la polare... 10 minuti risparmiati e meno zavorra (treppiedi) da trasportare! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
scaccomatto81 ha scritto:
Gia una colonna fissa perennemente in bolla farebbe comodo... in modo da agganciare la testa e puntare la polare... 10 minuti risparmiati e meno zavorra (treppiedi) da trasportare! :wink:


e lo credo...ma cmq la colonna nn posso farla...non è la mia postazione definitiva...io osservo dal terrazzo di mia nonna :lol: xò se magari il tempo rimane buono per qualke giorno...come dovrbbe essere secondo previsioni per i prox 4 giorni da me...allora avrei voluto evitare di smontare e montare almeno per questi giorni...ecco xkè mi preoccupo un po per le infiltrazioni di umidità anche se protetto da un telo....non so se possa servire a molto...a meno che all'interno sia predisposto per non resistere all'umido della notte...

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre al telo sopra, io al limite metterei anche un telo impermeabile sotto il treppiede... ho notato che, quando mi si appannano le ottiche piu che l'umidità che viene giù la causa è l'umidità che viene su da sotto, cioè dal terreno, erba ecc.

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
si infatti l'avevo pensato...allora c farò una specie di caramella ke parte da sotto :lol: cmq i pesi posso lasciarli sulla mont. vero?? mica può rovinarsi xkè rimane sotto tensione??

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010