free thinker ha scritto:
Penso, come già detto in altri topic, che un newton 200 f/5 non lo metterei mai su una eq5 o cg5, che poi hanno la stessa portata, o scendi con lo stumento (150 f/5) o sali con la montautra (minimo heq5, meglio eq6), quarda qui per le montature:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htmIl tubo da 150 f/5 non so se si trova nuovo senza montatura...
Se il negoziante in questione ha davvero tanti tubi da svendere, prova a vedere se spunti un buon prezzo a comprare qualcosa in abbinamento. Occhio anche agli accessori perché potrebbe esserci qualcosa di buono anche lì.
Quoto free thinker per le "misure". Anche Saturn ha la LXD75 (che carica quanto una CG5) e il Newton 150 Meade lo regge benino. Però non ha ancora fatto foto con la reflex. Piuttosto, controlla che la CG5 abbia la porta autoguida, oltre al cannocchiale polare già compreso: sono indispensabili entrambi, anche se al limite puoi sostituire la prima con una pazienza da certosino.
Un suggerimento finale: bilancia e staziona sempre molto bene la montatura e auguri sinceri per la messa a fuoco in una macchina analogica dove non puoi usare software, ma solo sistemi manuali fai da te (dimenticati di andare a fuoco solo col mirino - farai fatica già sulla luna, ma quando c'è la luna non si fotografa il deep).
Ciao
Maurizio