1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bilanciatore per lx200r 8" meade
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D salve! l'officina astrofila non si ferma mai!
in attesa della testa equatoriale per il mio lx200r 8" ho preparato un bel bilanciatore per allestire bene fotocamera digitale e telescopio guida :wink:
guardando il kit originale meade (euro 109 circa :shock: ) ho pensato..... 8) me la costruisco da solo!
ho utilizzato:
-barra di ferro cromato (peso primario 600gr peso secondario 400gr)
diametro 40mm
-trafila da 10mm in alluminio
-staffe di supporto in allumio 8mm (2.5cmm x 2.00cm)
-pomelli di smontaggio rapidi
-pomello per peso con terminale in nilon per non segnare la barra di
scorrimento
nelle foto
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_bilanciatore_peso_supplementare_1.jpg peo supplentare 400gr
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_bilanciatore_1_1.jpg
il gruppo bilanciatore montato sul telescopio
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_bilanciatore_2_1.jpg
particolare del supporto (notare la staffa ad elle che segue la linea della testa del telescopi) e vista del pomello per lo scancio ed eventuale sostituzione del peso
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_bilanciatore_3_1.jpg
ulteriore particolare

adesso si aspetta la testa e poi si provera' il tutto! :D !
cieli sereni a tutti, astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fabio ha ragione: sei un vulcano. Per fortuna erutti senza provocare prima il terremoto, visto che stai ad un km da me! Anzi: zitto zitto... :D Chissà che tu non riesca a fermare il cielo sul serio!

Ps. potevi fare le foto con la nuova bimba già che c'eri, con la risoluzione minima..ehm se le hai fatte con quella ti conviene riportarla indietro :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita che bella realizzazione!!!! Complimenti!!!

Ma i pesetti li hai fatti cromare tu??? Se si quanto hai pagato???

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: pesetti cromati
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e GRAZIE!
il pesetto cromato l'ho realizzato da una trafila di acciaio dolce gia' cromata all'acquisto. ho pagato 50cm 10euro, poi ho calcolato il peso ne ho tagliati due e la rifinitura dei bordi arrotondati l'ho realizzata al tornio :D
:D adesso aspetto la testa equatoriale e poi vediamo che si puo' fare! :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione
Permettimi di fare una considerazione,in caso non ci avessi già pensato, il bilanciamento nelle forcelle è molto critico, l'importante è prebilanciare lo strumento da montare in parallelo, in modo che il baricentro del sistema telescopio guida-ccdguida-supporto cade nel centro del sistema di attacco, così potrai attaccare il tutto al tubo principale in corrispondenza dell'asse (immaginario) della forcella.
Così facendo non avrai problemi nel bilanciamento con i contrappesi, e il tutto sarà bilanciato in tutte le posizioni.
Spero di esser stato chiaro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino!
Grazie mille del suggerimento e sei stato molto chiaro.quando la struttura sara' pronta faro' una foto al tutto.
clear sky

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010