1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quanto diventa grande...
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti siamo d'accordo sul fatto che la grandezza di un oggetto visto al telescopio sia pari al suo diametro apparente moltiplicato per l'ingrandimento usato. Per esempio Marte di 15" visto a 500X è come un oggetto di 2° a occhio nudo (15*500/3600) e così via.
Ma cosa accade invece a oggetti molto più grandi come la Luna, sempre a 500X? E' ovvio che non possono essere 250°. Uno potrebbe dire: "ma che te ne frega quanto grande diventa, se tanto a 500X non ti sta tutta nel campo?" Ok, però voglio sapere quanti campi devo spazzare per percorrerla tutta. Con un oculare da 60° vengono 7' effettivi, per cui 31/7=4,4. Quindi è grande come 4,4 volte il mio campo. Ma se 7' visti a 500X diventano 60°, se moltiplico 60x4,4 viene 264 e sono al punto di partenza. Eppure è un dato di fatto che il c.a dell'oculare sia 60°, ed è anche facile verificare che anche il campo reale inquadrato sia di 7', quindi... dov'è l'errore? Immagine

Naturalmente io ho già la mia spiegazione, per cui questo è una sorta di quiz da bar. Prego quindi chi avesse la risposta a colpo sicuro di non dirla subito ma di dare spazio per sbizzarrirsi agli altri un paio di giorni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avendo già osservato la Luna e Marte a 500x e ancora più, non trovo nessun errore nel tuo ragionamento. Però vorrei sottolineare che resta sempre una grandezza di 260° "apparenti" (campo da vista). Non devi immaginarti che 3/4 del cielo sarebbe pieno di Luna! :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse se aggiungevi un aggettivo la domanda non si poneva.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' sbagliato, non possono essere 260°. Un oggetto convesso deve per forza essere minore di 180°.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:28 
Acc... wops! Cancello tutto!!!!
Non avevo notato la richiesta di Mars... ;)


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 17 gennaio 2008, 15:47, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti si tratta dell'assenza dell'aggettivo "apparente"
La Luna "appare" grande.
Marte "appare" grande.
Ma in realtà la sua dimensione angolare resta la medesima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Orca Fede..
Per me sì!
Io ti promuovo.. :)

PS non la so e non la sapevo..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:38 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marte "appare" grande.


Beato te, a me Marte "appare" piccolo, piccolissimo...
:D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto diventa grande...
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mars4ever ha scritto:

Naturalmente io ho già la mia spiegazione, per cui questo è una sorta di quiz da bar. Prego quindi chi avesse la risposta a colpo sicuro di non dirla subito ma di dare spazio per sbizzarrirsi agli altri un paio di giorni.


Peccato, non ti hanno ascoltato..mi ero già messo d'impegno!
Scherzo, manco se m'ammazzano...preferirei suonare Alban Berg...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Infatti si tratta dell'assenza dell'aggettivo "apparente"
La Luna "appare" grande.
Marte "appare" grande.

Ho usato il verbo "diventa grande" invece di appare, è la stessa cosa. La domanda è semplicemente "quanto?".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010