1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Le nikon (almeno fino a un anno fa circa) avevano il ccd. Ora cominciano anche loro con il cmos
Alcuni cmos (non quelli delle webcam) sono ormai efficienti almeno quanto i ccd e costano meno nella produzione.
Per cui le fotocamere tendono ad andare in questo senso.
Non scordiamo che siamo noi che facciamo un uso anomalo di tali dispositivi che, in effetti, nascono per usi completamente diversi.
L'uso del ccd in astronomia resta preferibile (e qui vado sui ccd dedicati senza matrici a colori) in quanto possono essere termostatati e hanno una risposta lineare (se non hanno l'antiblooming) alla luce, cosa che i cmos non hanno.
Per le foto estetiche questa linearità può anche non servire ma per usi scientifici è fondamentale (per esempio fotometria)
Ma se torniamo alle dslr la tecnica porta a sensori facili da costruire, poco rumorosi, che funzionano bene su tempi di posa brevi e costino sempre meno.
Cmos! (in futuro vedremo)


Grazie mille Renzo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
ecco fatto....acquistata la eos 350d...
ma cavolo...e' possibile che da quando sono iscritto ho:
1-acquistato un ccd
2-acquistato un riduttore di focale
3-una barlow
4-cambiato montatura
5-acquistata una webcam
6-acquistato un filtro nebulare
7-acquistata una reflex
8.....devo attrezzarmi per affaincare il mio vecchio rifra per l'autoguida...

esiste un antidoto...un vaccino o almeno un preservativo per evitare la strumentite?
...aiutatemi :-(
:-)

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
paolastro ha scritto:
ecco fatto....acquistata la eos 350d...
ma cavolo...e' possibile che da quando sono iscritto ho:
1-acquistato un ccd
2-acquistato un riduttore di focale
3-una barlow
4-cambiato montatura
5-acquistata una webcam
6-acquistato un filtro nebulare
7-acquistata una reflex
8.....devo attrezzarmi per affaincare il mio vecchio rifra per l'autoguida...

esiste un antidoto...un vaccino o almeno un preservativo per evitare la strumentite?
...aiutatemi :-(
:-)


L'unico modo, ammesso che funzioni è buttare il pc! :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010