1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sabina ha scritto:
Si dice che dopo la morte di Antinoo, comparve una stella molto luminosa. E volevo avere una conferma.


Purtroppo per le supernove o eventi simili avvenuti in epoche remote ci sono solo due modi di accertare l'evento:

1) trovare un numero sufficiente di autori che attestino l'evento, o una fonte che fornisca particolari attendibili in numero sufficiente da poter avere una certa sicurezza;

2) nel caso si abbia una fonte che fornisca data e posizione in cielo della supernova, potrebbe esserci la possibilità di rintracciarne i resti. Per esempio, confrontando i dati della cronaca cinese del 1054, si è potuto identificare i resti di quella supernova con l'oggetto M1 del catalogo di Messier.
Mi sembra che sia stata tentata la stessa cosa con la supernova di Keplero del 1604, anche se i resti sono molto meno appariscenti di M1 (mi pare abbiano rintracciato il segnale della pulsar, non la nebulosa)

http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi. ... 003672.pdf

Ma se la fonte che hai tu non è sufficientemente precisa, sarà difficile.

Inoltre, visto che si parla di Romani (stai occupandoti di Adriano, immagino), mi pare di ricordare che il termine "stella nova" fosse usato dagli autori latini anche per le comete, il che complica la faccenda.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 9:54
Messaggi: 55
sabina ha scritto:
Sto facendo delle ricerche e dovrei correggere le misurazioni fatte con la bussola in base alla declinazione astronomica.

Sapreste dirmi come calcolare oppure se sapete gia con precisione la declinazione magnetica a Villa Adriana (Roma) nei giorni 11 e 12 gennaio di quest'anno?

Vi ringrazio per l'attenzione


Considerando una posizione geografica di 41.9°N e 12.49°E, il valore di declinazione magnetica per l'11/12 gennaio 2008 vale 1°57' E.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
sabina ha scritto:
Ciao a tutti, sono una new entry, le mie conoscenze in astronomia sono molto limitate e quindi mi tocca chiedere aiuto a voi.

Sto facendo delle ricerche e dovrei correggere le misurazioni fatte con la bussola in base alla declinazione astronomica.

Sapreste dirmi come calcolare oppure se sapete gia con precisione la declinazione magnetica a Villa Adriana (Roma) nei giorni 11 e 12 gennaio di quest'anno?

E dove potrei trovare eventi astronomici come per esempio comparse di supernove nel 130 d.c?

Vi ringrazio per l'attenzione


Guarda qui:

http://seds.lpl.arizona.edu/messier/more/mw_sn.html

http://stupendous.rit.edu/richmond/answ ... rical.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 15:09
Messaggi: 6
Roberto Gorelli ha scritto:


Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010