1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo scatto con il TSA 102
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la discussione sui difetti dell'immagine dovuti, sembra al riduttore di focale (per chi se la fosse persa la può trovare in questo topic) sono riuscito a ripulire l'immagine dai vari difetti e ad elaborarla.
Non sono soddisfatto (e quando mai lo sono? :) ) del risultato in quanto l'intervento di pulizia ha un po' stravolto il grezzo ma la foto non è proprio venuta male, mostrando le potenzialità dello strumento.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 5_2007.htm
Ovviamente una volta risolti i problemi mi riservo di farla nuovamente migliorandola.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vediamo se ci prendo:
ti riferisci alle stelle un po' troppo grosse per essere un taka e al rumore?
La spazzolata di nebulosa è molto bella!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bella. Volevo chiederti se hai avuto problemi per regolare i canali colore, perche io avendo utilizzato in precedenza l'80ED e ora il TSA trovo la calibrazione molto diversa, ma comunque priva di difetti e con stelle minuscole al fuoco diretto. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La calibrazione non mi ha dato problemi particolari.
Il problema che ho avuto nell'elaborazione risiede nel fatto che l'eliminazione dei riflessi genera artefatti che, in fase di elaborazione, si notano.
A questo punto devi reintervenire sull'immagine e così via.
Alla fine non sai se hai elaborato o creato, anche se ho ridotto al minimo gli interventi intrusivi.
Ma l'elaborazione non è quella che avresti fatto in condizioni "normali" e viene comunque diversa da come volevi.
Sono certo che, una volta risolto il problema e rifatto la medesima sequenza di scatti, la nuova foto sarà sostanzialmente diversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo come hai già detto, che il problema nasca dal riduttore di focale, perchè al fuoco diretto è eccezionale senza il minimo riflesso e penso che Takahashi spinga un po troppo con il riduttore. Ecco perchè penso di acquistare il riduttore della Borg 0,85x (7887) perfettamente compatibile con il Tsa a detta della casa costruttrice. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

a voler essere sincero, non la trovo allo stesso livello dello standard al quale ci hai abituati. In una parola, mi sembra un pò sovraelaborata; anche nel colore.
Sono arcisicuro che con un pò di calma riuscirai ad ottenere un risultato sicuramente migliore.

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Considerato lo strumento ed il tuo setup generale la trovo al di sotto della tua media. Mi spiego:

1 - non vedo quell'incisività nella puntiformità stellare propria di alcuni strumenti blasonati (taka, ecc.); l'immagine è buona ma "troppo" morbida;

2 - in alcune stelle (tra cui Alcione) si notano due "baffi neri" ad ore 12 e 7 (sai a cosa sono dovuti?).

Perdona la critica, ma come detto anche da altri, considerata la strumentazione, mi sembra una ripresa al di sotto della norma.
Probabilmente occorre entrare in simbiosi con il nuovo setup :wink:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Gianni e Vaelgran
Ho detto subito che non ero soddisfatto.
Il problema del riduttore (probabilmente anche i due baffi sono colpa sua) mi ha portato a lavorare sull'immagine grezza per ripulirla e, di conseguenza, anche l'elaborazione ne ha risentito.
Forse ne ha risentito anche la "volontà" di elaborazione in quanto mi "fumavano" allegramente :evil:
E certamente la prima luce di uno strumento comporta anche l'adattarsi alle sue caratteristiche, e per questo ci vuole un po' di tempo e di volontà.
D'altra parte non sempre tutte le ciambelle riescono con il buco. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, ti hanno già detto tutto, sono sicuro che ci devi prendere solo la mano, poi le solite faville!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a rielaborarla più soft
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... _2007b.htm
E nella pagina ho messo anche due link a immagini in b/n positive e negative.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010