astroluke ha scritto:
Visto che riparliamo di rifrattori che ne dite di questo:
http://www.otticasanmarco.it/MessierR152S.htm ?
Il fatto che non sia apocromatico cosa comporta praticamente? Scusate ma è la prima volta che per comprare qualcosa sono così indeciso.
Tu devi esprimere tutti i dubbi che hai!
Essendo quel telescopio lì un acromatico, anzi direi acromaticone, quando guardi oggetti molto brillanti avranno un residuo di colore che non gli è proprio.
Questo succede perchè i raggi luminosi di diversa lunghezza d'onda si rifrangono differentemente con questo schema ottico.
Ad esempio la luna avrà un alone blu, i crateri un alone giallo. Con i pianeti, alcuni più altri meno, non sarà possibile raggiungere abbastanza ingrandimenti. Infine, anche le stelle ti appariranno di colore leggermente diverso da come sono ad occhio nudo, o con un telescopio a specchi.
Il telescopio che hai indicato va sprattutto bene per gli ampi campi stellari, però a quel punto, secondo me, un newton lo batte 5 a 0!