Io per capire la dimensione degli oggetti in una fotografia scattata mediante l'applicazione della fotocamera al fuoco diretto del telescopio, prendo in considerazione la dimensione di M42 e lo spazio che occupa nella foto!
Facendo le dovute proporzioni con gli altri oggetti riesco a capire (all'incirca) quanto grande (o più probabilmente quanto piccolo) è l'oggetto che voglio fotografare.
Per quanto non sia un metodo scientifico preciso al micron, è sbagliato come ragionamento?
_________________ Mirko
Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata
Neofita.... tutta la vita!
|