1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se pensi di acquistare altri e più performanti strumenti in futuro, per 96 euro trovi un'ottima Antares apo 2X, leggerissima, che potrebbe servirti per sempre:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... %20OCS.htm

Non so che oculari hai, ma, se col tuo tele t'interessano anche i pianeti, te ne vuole almeno uno molto corto, da arrivare a 120 - 130X, che raddoppiano con la barlow. Potresti anche prenderne un paio: uno da arrivare a 100X, l'altro a 150X, il secondo da usare per le serate di seeing eccezionale. Buoni, tipo TMB planetary, se resti al concetto sopra citato.

Altrimenti, se pensi di rimanere sullo strumento che hai, starei su qualcosa di più economico, sufficientemente valido, in linea col tuo tele (è comunque è roba rivendibilissima in futuro); ecco un link:
http://search.ebay.it/plossl-celestron_ ... p1638.m122
A quel punto, calcolando che c'è di mezzo la spedizione comunque, quasi quasi mi farei la valigetta con filtri e barlow.
Considera che è roba buona (ovviamente non top di gamma) e l'unico difetto consiste nel fatto di avere campo limitato e, per quanto concerne le focali corte, sono un po'... buchetti della serratura, ma l'incisione è notevole.

Ah, la barlow ti serve anche se vuoi far foto con la webcam.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
Grazie pennuto per il consiglio , ho appena ordinato da aleph la barlow antares apo , poi vi faro' sapere .

saluti

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010