1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
certo Renzo,
tieni pero' conto che gli OTA lx200R hanno il blocco dello specchio... ammesso che funzioni :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto. Ammesso che funzioni (bene)
Se il sistema è quello vecchio ho vari dubbi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avevo completamente dimenticato l'esistenza della guida fuori asse.
La usava un amico in guida ad occhio..siccome non ho visto nessun suo risultato decente (al fuoco diretto) non mi è rimasta in mente.
Se la magzero trovasse la stellina sarebbe perfetta.

Leo se hai intenzione di guidare a mano chiudiamo qui i nostri rapporti :P
Penso non vada bene nemmeno il metodo di guida a mano guardando il monitor come fa Pite. Lì si tratta di altre focali.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' da escludere che la magzero trovi una stella nella GFA,
sia per la luminosità a f/10 che per il piccolo campo abbracciato a 2m di focale.

Ovvio.. su alcuni oggetti si puo' aver fortuna ma credo sia piu' probabile un insuccesso.

Non ho mai messo mano ad un OTA Meade con blocco dello specchio, ma bonariamente ho pensato funzionasse. (altrimenti a che caspita l'hanno fatto??)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
Non ho mai messo mano ad un OTA Meade con blocco dello specchio, ma bonariamente ho pensato funzionasse. (altrimenti a che caspita l'hanno fatto??)


Non ho idea di come debba funzionare un sistema del genere per dare i risultati sperati in fotografia, però ho visto di che si tratta su questo LX200R.

In pratica c'è una manopolona sulla culatta del tubo, simile a quella per la messa a fuoco per intenderci. Avvitandola non si fa altro che premere sullo specchio, fissandolo quindi in posizione. Almeno, credo che funzioni in questo modo....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si funziona in quel modo...
a parte che suppongo vada collimato sempre con il blocco specchio (altrimenti va tutto a ramengo)...
il punto e'... quanto sarà fermo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il punto è anche:
Una volta messo a fuoco e blocco lo specchio perdo anche il fuoco.
Devo avere anche un focheggiatore esterno.

Comunque tornando alla guida fuori asse si può fare anche con uno specchio più grande.
Astrobond è bravo nell'autocostruzione per cui può calcolarsene una ad hoc e allora la stella si trova.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il punto è anche:
Una volta messo a fuoco e blocco lo specchio perdo anche il fuoco.
Devo avere anche un focheggiatore esterno.


Questo non dovrebbe essere un problema, perché l'LX200R ha anche la messa a fuoco elettrica sul portaoculari. Certo, bisogna verificarne la precisione....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io sono molto spaventato di tutto ciò, ma sono sicuro che Leo ci stupirà..
Mi dispiacerebbe, come ti ho detto Leo, farti spendere dei soldi in acquisti sbagliati. Ad ogni modo troveremo il modo di usare in foto anche il forcellone.

Non ricordo se in un post Vittorino dicesse di essere curioso di vedere foto con l'ota lx200r in forcella o in generale su qualunque montatura..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' non valutate l'opzione di mettere l'ottica di ripresa a cavallo del lx200 e usare l'ottica grossa per la guida?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010