Goditelo così com'è per ora, questo è il mio consiglio. Se proprio vuoi prendere
un accessorio come una barlow o un oculare dipende molto da cosa vuoi
osservare, o meglio, cosa ti emoziona di più in visuale. Chiaro che si vorrebbe
fare e vedere tutto...un po alla volta si fa
Ti posso aggiungere che ho visto saturno e ne sono rimasto davvero strabiliato
(proprio sapendo il valore dello strumento dal punto di vista ottico), quando
lo ho osservato con il mio Meade UWA8.8, oculare di gran rispetto per l'ottimo
contrasto, mi aspettavo fiocchetti di colore e invece...niente o quasi
Stessa emozione se non moltiplicata x2 con il Radian 4.
Insomma, con buoni oculari anche un acromatico (penso sempre che il mio
è particolare come acro nel senso che sono stato fortunato

) rende tanto.
Ho provato con la mia barlow Meade apo e con la powermate 2,5x e devo
aggiungere che con la powermate la visione della luna è al di fuori delle
aspettative, meno con la barlow meade almeno nel mio caso.
Giusto per cantare il "giusto": ho provato la Meade sul Borg101ED e mi ha
dato immagini più contrastate e con un campo più spianato di quelle osservate
con la powermate e stesso strumento apo

Controsenso? No, semplice
"buona accoppiata".
Dunque nel caso del mio 102GT non si è trattato della barlow ma proprio dell'accoppiata.
Con una 3x acromatica c'è comunque un abisso nel senso che lo strumento
perde moltissimo rispetto alla meade e quindi diaframmato a 60 è andato
meglio: quanto ti dico è da prendere "al dettaglio" e non superficialmete.