1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo: foto con la sola 350 col suo obiettivo nativo su cavalletto fotografico (senza usare telescopio). ho inquadrato Orione, ero in campagna (zona buia) seing buono riuscivo a vedere anche Meissa.
risultato tutto nero (neanche una piccola stellina)
Diaframma (era in posizione bulb), Qualità Raw
Iso: ho provato sia 400, 800, 1600 però per non più di 1 minuto a posa.
Messa a fuoco: come si fa? nel mirino non vedevo niente, purtroppo nella 350 non c'è il segno infinito.
vorrei aggiungere che questa è la mia prima volta che tento di fotografare di notte con la 350, e che è la mia prima digitale, finora ho usato una yashica manuale, anzi ho fatto delle foto pure con quella, vedremo nello svipluppo della pellicola cosa uscirà
grazie per l'aiuto Renzo

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vedevi niente eri fuori fuoco.
Devi disinserire l'autofocus e mettere a fuoco manualmente.
Betelgeuse e Rigel si devono vedere nel mirino. Non ci sono alternative.
A quanto eri di diaframma (in bulb è il tempo di posa non il diaframma)?
In questi casi devi portarlo al valore minimo possibile.
Visto il tempo non favorevole fai delle prove dalla finestra di casa inquadrando una luce lontana.
Regoli il diaframma, imposti il tempo di posa, Sensibilità a 1600 Iso e inquadri ruotando la ghiera frontale dell'obbiettivo. Quando ti sembra di essere a fuoco scatti.
poi guardi nel monitor, ingrandisci e vedi che a fuoco non sei (o comunque non è perfetto). Allora ritocchi il fuoco e riprovi e così via.
Ci vuole pazienza, taaaaaaanta pazienza. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Renzo.
il diaframma era 8.0 , il fuoco manuale (ghiera di selezione su M obiettivo su MF).
ho provato con la luna. risultato OK
Ora devo riprovare con le costellazioni, comunque credo di aver capito la procedura.
grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
Ti consiglio di aprirlo di piu il diaframma se fotografi campi stellari, l'obbiettivo di serie non e' un mostro di luminosita'. Puoi anche fare questa prova con basse focali se fai inseguimento non guidato (cioe' lasci inseguire in automatico alla eq6 senza far nulla) Scatta 2 o 3 foto di 3/5 minuti e poi fai una somma mediana dei tre scatti usando un software (gratis se non erro) semplice da usare che di chiama Deep Sky Stacker (o DDS) :wink:

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caro BGDM , ho comprato tutto in tre mesi, la EQ6 è arrivata per ultimo, giorni fà, devo imparare ad usare il tutto; leggo manuali, leggo sui siti e sto imparando ad usare la 350, la mag e la SPC900.
Le difficoltà non sono poche, specialmente per me che devo imparare da solo e col solo aiuto a distanza del forum, in attesa di fare conoscenze in zona.
La EQ6 è un mostro, l'ho montata, ma imparare a usarla sarà ardua, per ora vado col nexstar 8 SE (montatura altzimutale goto) sono riuscito anche a fare allineamento a tre stelle.
Il diaframma, è vero, posso aumentarlo ancora, infatti sono riuscito a fotografare Orione su cavalletto.
Usando la mag invece sono riuscito a riprendere la luna, tentare di fuocheggiare ma era ardua perchè sfuggiva subito dallo schermo del pc. (SC 8 ha 2032 di focale non ho riduttore di focale ) Appena arrivano anelli e staffa userò il pentax.
L'elaborazione fotografica ancora non l'ho neanche cominciata,però ho scaricato tanta roba dai siti di Renzo e altri amici del forum e che vado leggendo, famiglia permettendo.
Ti ringrazio e saluto tutti per l'aiuto che mi date.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
ah non aver fretta, io non ho usato il go-to sulla eq6 per MESI, e alla fine ero diventato pratico abbastanza per fuocheggiare saturno con la webcam su schermo con un c9,25 e barlow x2 mentre lo inseguivo a mano ahahaha da piangere, ma poi le fai ad occhi chiusi, non mollare!!!!!

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010