daniela ha scritto:
Pur essendo anche io curiosa del numero seriale, se lo comprerai, va detto che il numero seriale significa poco; potrebbe essere basso semplicemente perche' e' uno dei primi esemplari usciti dalla produzione, e potrebbe essere relativamente alto perche' niente e nessuno obbliga la produzione ad etichettare "1, 2, 3, ...."

Ciò che dici potrebbe essere vero, però visto che quando i vari rivenditori da me conosciuti, avevano già fatto la grande fuga, con l'alienazione frettolosa delle scorte, Bigbinocular faceva sapere e per questo lo ammiro, che per un'ultimo tentativo di aiutare Miyauchi, avrebbe oltre ad altro, ancora ordinato 2 Galaxy 141.
Di questi uno, quello acquistato dal per ora felicissimo proprietario

, che mi sono permesso di contattare. (ricevuta la risposta questa mattina, fra due settimane sarà nello stato in cui ha il 141 e ben volentieri mi invierà il fatidico numero).
L'altro finirà che qualcuno di noi (

Deneb) lo comprerà e ci farà sapere il relativo numero (

io sono fuori dalla lista di acquisto perchè l'ultimo disponibile è a 45°, mentre io lo volevo a 90°, soffro di torcicollo e amo guardare allo zenit

).
Non sarà una prova definitiva, pero se avesse cifre successive, potrebbe cominciare a dare qualche indizio più certo. Inoltre alla prima occasione cercherò di sapere dal sig Morat il numero del suo.
E se un'azienda cinese decidesse di comprare marchio e quanto resta?
Non sarebbe la prima volta.
Saluti Sergio