1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente un pò di soddisfazione
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
aaaaaaaaaaaaaaaaah,
ragazzi ieri sera finalmente cielo perfetto, seeing buono...
...mi sono fatto una scorpacciata di cielo :P :P :P

prima ho iniziato a occhio nudo, inquadrando subito il "mio" cielo:
-cassiopea,polare, orsa maggiore,auriga,orione, le pleiadi

poi ho inquadrato un po' meglio con un binocolo

infine ho messo il mio bel telescopio col 20mm...aaaah....
....ho fatto il giro da nord a est, fermandomi poi sulla luna.

uno spettacolo!!

una luna perfetta adatta a me (ke sono niubbo)

tra l'altro ho fatto anke la mia prima foto, con una compatta dall' oculare...
...nn e' stata il max ma si vedono:
appena accennato il mare della serenita', benissimo il mare della tranquillita', dei nettari, delle crisi, infine il trio (teophilus,cyrillus e katharina)

sono felice finalmente ho potuto carpire qualcosa in + dal pezzetto di cielo intorno a me

scusate per l'infervoro :lol: :lol: ho voluto solo partecipare la mia felicita' e soddisfazione(la prima)

p.s. eventuali errori nel nome dei luoghi sulla luna spero passino inosservati :wink:


Ultima modifica di astronauta il lunedì 14 gennaio 2008, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, dal tuo post traspare proprio la tua felicità...è bello quando si comincia a "scoprire" le prime cose del cielo...e poi addirittura la prima foto....tutto in una sera! Cosa vuoi di più?!?!?!??!?!
continua così...e i risultati miglioreranno sempre di più! :wink: :wink:
ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh! Davvero contento per te!

Il primo passo dopo la luna è saturno :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono contento anch'io per la tua gioia, anche perchè mi trovo nelle tue stesse condizioni e cioè i primi approcci con la fotografia e riprese con la webcam.
Trovo difficoltà ma con l'aiuto del forum vado avanti e anch'io provo la gioia che provi tu quando riesco in qualcosa di nuovo.
Vedrai che pian piano anche noi diventeremo bravini.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 17:09 
Bene!
Qui da me invece l'inverno è passato senza neanche fermarsi, ed ora siamo in pieno monsone... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi fai ricordare l'entusiasmo dei miei 14 anni, le lacrime di gioia che mi scendevano alla mia prima vista di M42 all'oculare di un 60ino... al binocolo rubato la notte al mio babbo che ne era piu' geloso di me...
alle prime foto con una vecchissima macchina 6x6, a come ero orgoglioso mentre lucidavo il mio primo specchio da 15cm...



poi le donne...



adesso dopo 30 anni di nulla... ricomincio, è come se il tempo non si fosse mai fermato...


Avevo il tuo stesso entusiasmo da ragazzino, lo ritrovo anche ora, sono cose che rimangono per sempre dentro, nel cuore.

Ne avrai di gioie credimi, continua così !!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benearrivato "ufficialmente" allora, Nino!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
ed ora siamo in pieno monsone... ;)


Qui ne sono già da 2 mesi... :cry: :cry: :cry:

Complimenti, Astronauta, per il bello resoconto. Continua così! :D Spero che posso leggere ancora molto più da tua parte!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010