1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe!!!! :shock: :shock: :shock: Se riesci a fare queste foto che sono
decisamente positive cn una web, figuriamoci cosa combini con un ccd...
Complimenti per l'impresa che reputo ardua e coraggiosa...Bravo!! :P :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
bellissime :D soprattutto m27
complimenti

ciao,
cesare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 50
Località: Paris - Francia
cioa a tutti. Qualche informazioni:

la cam e stata modificata lunga esposizione, e poi abbiamo cambiato il sensore. E vero, il B/W e molto meglio del colore, meno rumore, e piu preciso.

Per le riprese, ho guidato con una 60-700, la montatura è une orion skyview pro modificata, i reduttori buttati via, ci sono solo motori con una rea, che permettono di cancellare completamente gli errori dei riduttori.

Immagine

Immagine

anche il focchegiatore e motorizzato:

Immagine

I morori sono regolati da un PIC, che controlla le velocità, e che guida la montatura. Guido con astrosnap pro.
ed ecco tutta l'attrezzatura:

Immagine

Immagine

le riprese sono elaborate con iris (registrazione, somma) e poi c'e simplicemente una modifica dei livelli ed accentuazione con toshop, per accentuare i dettagli.

epsi ;)

_________________
Eppur si muove

www.canaola.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010