giank ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi...
Come si intuisce dal titolo, ho intenzione di acquistare uno strumento nuovo, principalmente per l'osservazione planetaria, e in modo secondario il deep... (e prossimamente inziare a fare qualcosa con la web) ...
Poi, vorrei sapere se qualcuno di voi possiede qualche rifrattore da 100mm o 120mm (meade, bresser ecc) per sapere un po come vanno, ho letto che gli acromatici di quelle dimensioni hanno dei problemi legati alla qualità delle lenti... mi potete consigliare anche qualche rifrattore(acromatico, se prendo un apo con tutta la montatura vado fuori budget.) così da metterlo a confronto con il c6 e valutare quale configurazione è più adatta a me?
Mi scuso per il post interminabile e vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli....
ciao
ciao giank,
per rispondere alla prima parte della domanda il mio parere e' che il c6 vada bene, cioe' se vuoi fare planetario e riprese web l'ideale e' aver a disposizione un tele con focale importante, con un rifrattore (parlo di ripresa) dovresti usare delle barlow e se lo strumento non e' di qualita' (il tele) puoi trovarti diverse sorprese sgradite (vedi cromatismo). Valuta anche un mak, per le stesse ragioni (ci sono ottiche russe con schema rumak che lavorano a f10, quindi come un sc, che ti permettono tranquillamente di fare pianeti e anche deep. ex intes da 5" che costa un po' meno del c6).
Per quel che riguarda i rifrattori (i tele che preferisco per il visuale

) ti han consigliato bene, il vixen 102 e' un ottimo strumento, valuta anche i vari ED da 100mm che non hanno piu' costi proibitivi (ne ho visto uno nell'usato venduto a 500€).
Importante e' la montatura, prendi il max che ti puoi permettere, se devi decidere tra ottica e montatura, sbilanciati verso quest'ultima.
infine, ma non meno importante, benvenuto.
p.s. dimenticavo una cosa : e-bay e' un posto bellissimo dove si possono fare ottimi affari, ma anche prendersi delle grosse fregature

. ti mando un MP.