Aggiungo uno spunto. Un forum deve - secondo il mio piccolo parere - servire come punto di scambio di opinioni e pareri.
Qualcuno ha scritto e ha pubblicato certificati di questi specchi, che - per chi capisce poco poco di ottica - sono un po' sospetti. Tutti ci siamo precipitati a visitare il sito della Hubble Optics, addirittura esiste già un importatore in Italia.
Fin qua tutto regolare e normale.
E' costume nei forum di altri paesi parlare nel bene e nel male (non solo nel bene) dei prodotti commerciali. Tutto cio' che si scrive è soggettivo, e in mancanza di riscontri da laboratorio, cosi' rimane.
Credo che parlare di queste ottiche, avanzando anche da parte di chi, come Astrotecnico, le ottiche le sa fare per conto suo, qualche riserva serva e torni utile a tutti. Poi se sono veramente con S.R. 0,99 ecc. buon per chi se le compera, ma rimane ancora tutto da dimostrare e rimane ancora da dimostrare che valori vicini a quelli dichiarati siano uno standard e non un caso fortuito.
Parliamo di specchi che costano poche centinaia di euro, che fanno il giro del mondo, che non hanno e non dichiarano effettivamente chi li produce (se non un'azienda che a quanto puo' valere potrebbe essere un ufficio che subappalta a singoli grattavetri indipendenti).
Mi pare che questi post siano utilissimi: sollevare un minimo di sospetto e allarme è molto salutare, affinchè non ci siano casi di persone che acquistano convinti di avere un prodotto per poi riceverne uno diverso (e andate a farvelo cambiare .....), percio' Lorenzo il tuo intervento da "infastidito" non mi pare corretto, sembra infatti che qua a dire pane al pane ci si diverta buttando fango su chi fa il suo lavoro.
Altrimenti facciamo cosi: comperate tanto sono specchi sicuramente fantastici e che costano pochissimo, comperate comperate.......c'è il certificato che lo attesta.
Un'altra possibilità è di aspettare che piu' di uno acquisti queste ottiche e che magari, chi ne ha i mezzi e la competenza, si metta a fare itest, avvertendo "poi" di come stanno le cose gli entusiastici clienti.....
Per concludere credo che nessuno abbia affermato che sono risultati corretti a 1/5 di pv, semmai si sono riportati test fatti oltre oceano, con il valore che possono avere questi test, visto che i link sono stati messi e ciascuno si puo' passare la serata a leggerli, traendo cosi' spunti e informazioni un po' piu' solide che non due righe sparate nel forum.
ciao
max
_________________ non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe) Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio) Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato. SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style" Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione. Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.
|