1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pentax 75
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao a tutti,volendo cambiare setup fotografico volevo passare ad un setup leggero,il pentax mi sembra una buona scelta,dato che dovrebbe essere corretto bene fino ai bordi del campo,io lo userei con la 300d,la correzione cromatica come è?che ne pensate?ho gia un ed80 secondo voi se gli inserisco lo spianatore william optics otterrei gli stessi risultati del pentax?
grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26

buona lettura!
Dubito che un 80ed con riduttore arrivi agli stessi risultati!

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ottimo articolo,ci stò facendo un bel pensiero..
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo solo che il Pentax comunque, pur bello che sia, non è perfetto, in particolare mi riferisco alla mancanza di una demoltiplica sul focheggiatore e al leggero residuo cromatico che può diventare ben evidente se si tira l'elaborazione, ma è un difetto comune anche ad altri tele come il piccolo Takahashi FS-60C. Se ciò che cerchì è un'eccellente correzione cromatica allora un tele come un A&M 80mm f/7.5, cromaticamente è meglio, però dovrai ingegnarti nel trovare uno spianatore adeguato (ho visto che ora abbinano il modello ED a 4 lenti della Borg a questi tele)...ma poi il prezzo totale cambia, e non di poco! ;)

Il Pentax è un bel tele fotografico :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fossi in te andrei sul Borg 77ed (meglio ancora il vecchio 76ed se lo trovi usato) con riduttore #7887 che te lo porta ad f5,5...
Il grosso limite del Pentax sta proprio nella sua focale f6,7 (già spianato) e non è da trascurare che in giro si sente parlare male degli ultimi esemplari prodotti.
So che esiste un riduttore da 0.72 ma non so dirti come si comporta.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax 75
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ciao a tutti,volendo cambiare setup fotografico volevo passare ad un setup leggero,il pentax mi sembra una buona scelta

http://www.astrosurf.com/comolli/index.html

Troverai parecchie immagini fatte con quel tele.
Mi sembra un'ottima scelta

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io opterei per il pentax.
E' un petzval e non impazzirai a trovare la giusta distanza tra piano CCD/Pellicola e lo spianatore perche' e' fissata in modo corretto dal costruttore e non si muovo con il focheggiatore.

Ci sono stati casi di Pentax75 sfortunati,
ma se presi in garanzia non vedo dove possa essere il problema.
(se preso usato ... prima lo testi!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ummm anche il borg con spianatore non dovrebbe essere male,che ne dite?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
ummm anche il borg con spianatore non dovrebbe essere male,che ne dite?


Il pentax è una soluzione chiavi in mano, del Borg ne ho sentito parlare molto bene e con il suo riduttore spianatore diventa anche più luminoso del Pentax. non ti nascondo che in futuro doterò il mio Borg del riduttore per provare a farci qualche foto, ma, come ho già scritto, il Pentax parte avvantaggiato per quanto riguarda eventuali sorprese (flessioni, spianatura non perfetta, qualità generale, ecc..)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'alternativa al Pentax 75 è.... un Pentax più grande ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010