1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi segnalo questo corso di astronomia presso la Upter(Università popolare di Roma)

Roba da principianti... ma magari a qualcuno può interessare :roll:


Alla scoperta del cielo e dei suoi astri
Il corso si propone di guidare alla scoperta del cielo e dei suoi astri, di
orientarsi con il sole di giorno e le stelle di notte. I contenuti che si affrontano
in maniera poco teorica e molto pratica sono: Orizzonte e orientamento:
punti cardinali di giorno e di notte. Coordinate terrestri: latitudine
e longitudine. Fusi orari. Il sole, la terra e i pianeti ed elementi di meccanica
celeste. Il giorno, la notte e le stagioni. Il cielo notturno: riconoscimento
di stelle, costellazioni e pianeti. Lo zodiaco e le sue costellazioni.
Miti legati alle costellazioni. Uso di mappe stellari e astrolabi. La luna e le
sue fasi. Uso di software per la simulazione del cielo diurno e notturno.
Inquinamento luminoso. Costruzione di semplici strumenti per l'osservazione
degli astri. Differenze tra astronomia-scienza e astrologia-pseudoscienza.
Uscite: osservazione diretta del cielo notturno e orientamento
con il sole e l'orizzonte. Visita ad un osservatorio astronomico. Percorsi
astronomici dentro la città di Roma.
Articolazione del Corso: 10 lezioni teoriche di due ore ciascuna e 5 uscite
che si concorderanno con i corsisti.

Inizio 28/01/08
Lezioni 15 - euri 130
Docente: Lucia Corbo (una fanciulla :D)
Lunedì 17-19

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Ultima modifica di Amalthea il lunedì 14 gennaio 2008, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante, il corso dal programma pare essere carino e abbastanza completo tocca varie argomentazioni. Grazie per la dritta :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 19:39
Messaggi: 49
Località: Roma
Grazie dell'informazione !!
A me un corso per principianti sarebbe utilissimo; mi stavo orientando sul quello organizzato dall'ARA che inizierà tra circa un mese.
Qualcuno sa darmi qualche info utile? Quale mi consigliate tra i due?

Mille grazie

Debora :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
debora ha scritto:
Grazie dell'informazione !!
A me un corso per principianti sarebbe utilissimo; mi stavo orientando sul quello organizzato dall'ARA che inizierà tra circa un mese.
Qualcuno sa darmi qualche info utile? Quale mi consigliate tra i due?

Mille grazie

Debora :D


io avevo fatto un pensierino per il corso dell'Upter ma l'orario purtroppo non mi va bene :(

cos'è questo corso dell'ARA di cui parli??
dove lo fanno? sai darmi qualche info?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 19:39
Messaggi: 49
Località: Roma
il corso è organizzato dall'associazione romana astrofili e si svolgerà in viale manzoni, sembrerebbe il martedi alle 18.30 per 10 settimane
al tel mi hanno detto di tener sott'occhio il sito - www.ara.it - per la conferma dei giorni e dell'ora
poi ci saranno anche degli incontri pratici in osservatorio
comunque hanno già fissato un primo incontro pre-corso il 12 feb. Io pensavo appunto di andare
ti consiglio di visitare il sito ogni tanto per gli aggiornamenti info

Debora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
debora ha scritto:
Grazie dell'informazione !!
A me un corso per principianti sarebbe utilissimo; mi stavo orientando sul quello organizzato dall'ARA che inizierà tra circa un mese.
Qualcuno sa darmi qualche info utile? Quale mi consigliate tra i due?

Mille grazie

Debora :D


Cosa ti interessa sapere? Io sono un socio dell'ARA .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
debora ha scritto:
il corso è organizzato dall'associazione romana astrofili e si svolgerà in viale manzoni, sembrerebbe il martedi alle 18.30 per 10 settimane
al tel mi hanno detto di tener sott'occhio il sito - www.ara.it - per la conferma dei giorni e dell'ora
poi ci saranno anche degli incontri pratici in osservatorio
comunque hanno già fissato un primo incontro pre-corso il 12 feb. Io pensavo appunto di andare
ti consiglio di visitare il sito ogni tanto per gli aggiornamenti info

Debora


SE vuoi comprare vestiti quel sito va bene! :lol:
Se no il sito giusto è questo!
http://www.ara.roma.it/ :wink:

Dimnetnticavo dovrebbe iniziare Martedi 2 Febbraio, sarà quella di presentazione.
Spero di incontravi lì.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Cosa ti interessa sapere? Io sono un socio dell'ARA .


in cosa consiste? e soprattutto... si paga??

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Amalthea ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Cosa ti interessa sapere? Io sono un socio dell'ARA .


in cosa consiste? e soprattutto... si paga??


Nel sito che ho scritto sopra puoi vedere il programma del 2007 (adesso verrà messo quello del 2008). Ci sono lezioni settimanali (mi sembra 13) più delle uscite e visite all'osservatorio (per imparare a usare e scegliere gli strumenti) e poi ci sono le dispense che saranno date ai partecipanti.
Si paga, nel prezzo è incluso anche l'iscrizione all'associazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Amalthea ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Cosa ti interessa sapere? Io sono un socio dell'ARA .


in cosa consiste? e soprattutto... si paga??


Nel sito che ho scritto sopra puoi vedere il programma del 2007 (adesso verrà messo quello del 2008). Ci sono lezioni settimanali (mi sembra 13) più delle uscite e visite all'osservatorio (per imparare a usare e scegliere gli strumenti) e poi ci sono le dispense che saranno date ai partecipanti.
Si paga, nel prezzo è incluso anche l'iscrizione all'associazione.


il sito l'ho visto... ma non ho trovato il prezzo di questo corso...

tu lo sai? (anche orientativamente)

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010