Fede67 ha scritto:
Concludendo, dove stà il trucco?
Vuoi sapere come la penso ? Non c'è alcun trucco !! E' più o meno come dice Lorenzo che in definitiva conclude che per quello che costano sono buoni.
E io lo approvo perchè dal suo punto di vista il ragionamento non fa una grinza.
Il fatto di mettere quei numeretti può essere un piccolo espediente ovvero la gente criticherà, dirà che stiamo contando storie ma intanto ne parla......
Chi vede i messaggi dei vari forum sa che queste ottiche non sono il massimo ma nel complesso, alla prova visuale, possono andare quindi le acquistano comunque perchè il prezzo è strabiliante!
Se una volta ti prenderà voglia di metterti a fare in casa un'ottica ti accorgerai presto che i famosi numeretti sono difficili da tirare fuori se non ci sono. E non credere che è solo perchè tu sei inesperto, il che è di sicuro vero perchè è il primo specchio che fai. Perchè, ripeto, per fare superfici in quel modo (quelle dei numeretti, ovviamente) ci vuole tanto tempo oltre alla mano chiaramente.
Perchè per esempio Carl Zambuto, per citarne uno dei tanti, ci mette un anno dall'ordine per consegnarti un'ottica ?? Semplice: lui stesso ti dice che lavora lentamente per ottenere superfici ottimali. E a parte le capacità è questo uno dei trucchi.
Se vai a vedere i test fatti su CloudyNights: guarda la superficie e poi confrontala con questa
http://www.teleporttelescopes.com/Optics.html
E' la stessa cosa ??