Ciao e benvenuto
massy74 ha scritto:
1) qual'è il più stabile? ho letto che la EQ2 è migliore della EQ1, è vero?
2) quale dei due è migliore per pianeti?
3) quale per possibili galassie e nebulose?
4) qual'è il più luminoso e quale dà l'immagine più nitida?
5) quale il più facile da usare per cominciare?
Si, l'EQ2 è migliore dell'EQ1 che francamente vedo difficile chiamare EQ...
Sicuramente il Celestron dovrebbe essere migliore come ottica, è un 130 rispetto al 114 della SW, e la montatura bene o male è la stessa.
Sicuramente il 130, raccoglie più luce del 114
Sempre il 130, raccogliendo più luce raccoglie anche più dettagli.
Mah, credo che sia indifferente: le dimenzioni e la montatura sono bene o male le stesse, quindi differenze dell'utilizzo tra i 2 non dovrebbero essere così evidenti.
Anche se personalmente io cercheri di fare un sacrificom (magari mettendo da parte qualcosina in più) ed arrivare ad un budget di circa 300€ per prendere il Bresser N130, un newton da 13cm ma su una montatura decisamente migliore di quele che equipaggiano i telescopi da te citati
