1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Grazie Sergio.
Certo che se riuscissi a contattare quel possessore e avere qualche altra news, prova,osservazione nuova..... potremmo toglierci qualche curiosita' e qualche dubbio ........... visto che "potrebbe" essere l'unico essere/possessore del 141 sulla terra a parlare del suo strumento.

E faremmo anche la felicita' di Piero "deneb" .......visto che e' anche il suo di sogno nel cassetto!!!

Ciaooo!!!

Ps. dalle lodi all'oblio ne sono passati migliaia dai gruppi musicali, agli attori, agli sportivi.............mentre altri hanno fatto il contrario..........alcuni anche se solo dopo morti!!!
:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
E faremmo anche la felicita' di Piero "deneb" .......visto che e' anche il suo di sogno nel cassetto!!!


..e continuerà a rimanerlo credo per molto tempo. Test o non test. L'iniziativa è comunque lodevole ed esprimo anticipatamente il mio grazie a Sergio se riuscirà a realizzarla.

OT PEr VALE: bello l'articoletto sul kenia :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sappiamo bene che il Giappone è una landa particolare, di cui tanti sanno pochissimo, io compreso.
Non è che molti dei suddetti 141mm siano rimasti in patria ?
Ad esempio Pentax produce non solo tubi ottici ma anche montature dal fascinoso color "verde strano", imponenti e meno, chi ne ha mai vista una ? Io son sicuro che gli astrofili giappo questi oggetti, anche se non in massa, li acquistano, e penso anche che loro siano mediamente più riservati di noi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Su questo sono pienamente d'accordo!!
Infatti chissa' quanti ne sono stati venduti e quanti altri modelli ne esistevano la' che ignoriamo l'esistenza.............vedi anche il pentax da 150mm che non si e' mai visto da noi...........o come innumerevoli tipi di Toyota!!! :P
Infatti solo facendo un copia/incolla dei caratteri giapponesi ho scoperto le foto della fabbrichetta, quindi chissa' cosa riserva internet per chi mastica i caratteri giapponesi!!!

Pero' la cosa strana e' questo alone di mistero che rimane su questo binocolo...........mentre sui fujinon non ne ho mai sentiti ..........anche se quello a prismi angolati si e' mai visto in Italia???

Ps. Oggi nel mio 100 ho "montato" il nagler 9 type6..............beh l'immagine era nitidissima..........pero' fuoco solo al massimo a 7-8 metri!!!

:cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ecco alcune risposte datami dal padrone di Big binoculars........con video del 141!!!

.........e le mani le voglio sopra al tavolo!!! :P :P

Hello Valentino,
Here is a quick video I just did about the BR-141.
Go to www.bigbinoculars.com/vcontents.htm
Last item in the list under "Fun Stuff".
About your questions. Unfortunately I think Miyauchi will not produce any more after the two we just received. We have sold about 8 units in the last 2 or 3 years, mostly in the USA, most of the rest were sold in Japan- I don't know how many. The 90 degree models were not popular because they weren't very good for terrestrial viewing. Maintaining collimation is not a problem, the adjustment system is very good and holds well. We don't ship until collimation is absolutely perfect at 45x. We've had only one customer lose collimation in shipping, but he was able to adjust it himself with our instruction.
Regards,
Kevin Busarow
Oberwerk Corp.
www.bigbinoculars.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se la mia "fissa" sui miyauchi prima era solida, ora è graniticamente e irrimediabilmente cementata........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
deneb ha scritto:
se la mia "fissa" sui miyauchi prima era solida, ora è graniticamente e irrimediabilmente cementata........



:D :D :lol: :twisted: :wink:
Quindi non resta che passare l'ordine a Bigbinoculars per l'ultimo esemplare disponibile e collimato su verifica del venditore, così avrai anche convinto noi della tua "fissa".
:lol:
Naturalmente, noi tutti anche mediante pagamento del disturbo, (per parte mia offro la cifra richiesta da una visita specialistica), saremo ben lieti di verificare la tua ottima scelta, e finalmente leggerci il numero di matricola.
:lol: :twisted:
Un'altro piccolo sforzo e ci siamo. :twisted: Pensa, l'ultimo, poi mai più.
Salutissimi Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma io non devo convincere proprio nessuno.... :)
circa il resto (vista specialistica, numero di matricola etc....)...beh....salutissimi anche a te.... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Io son sicuro che gli astrofili giappo questi oggetti, anche se non in massa, li acquistano, e penso anche che loro siano mediamente più riservati di noi.


Io penso che più probabilmente frequentino siti e forum scritti in ideogrammi, che quindi quasi nessun esterno ha modo di leggere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 17:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Pur essendo anche io curiosa del numero seriale, se lo comprerai, va detto che il numero seriale significa poco; potrebbe essere basso semplicemente perche' e' uno dei primi esemplari usciti dalla produzione, e potrebbe essere relativamente alto perche' niente e nessuno obbliga la produzione ad etichettare "1, 2, 3, ...." :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010