Ultimissimo OT, giuro!
Nel Catanese (lo sò, lo sò, Taormina è in provincia di Me ma questa è una lunga storia.. i Taorminesi sono molto più "catanesi" di quanto si possa pensare) diciamo 'Mbare! Poi non so se sia una regola fissa ma dalle mie parti (Taormina ---> Catania) l'ho sempre sentita con la B.
Per quanto riguarda la "erre" anche qui scuole dialettali: conosco il mitico "Ti rùgnu" o "Ruminica" ecc.. ma mia madre (Taormina) e mio padre (Giarre) oltre a tutta la città (parlo di Taormina) la pronuncia con la D!
Non solo le parole cambiano da provincia a provincia (pensa a "io": "iò" per i messinesi.. buddaci!! e "iù" per i catanesi) o limoni: limùni, limìuni, lumìa ecc.. ma anche da quartiere a quartiere..
Secondo me non esiste un dialetto siciliano universale ma solo "provinciale".. e a volte non basta nemmeno questo..
Per rispondere a "che siciliano sei"? sono uno che in Sicilia non ci è nato e parla dialetto senza accento.. faccio ridere tutti quando "comunico" coi miei parenti..
PS per gli altri OT sentiamoci in mp, così magari ci scambiamo i numeri per quest'estate.
Mi piacerebbe venire a conoscervi in quel dell'orecchio di Dionisio..
Matteo