Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Penso che non possa andare.
Ogni volta che sposti lo specchio dovresti riposizionarlo esattamente nella medesima posizione precisa a meno di pochissimi micron, altrimenti prende la nuova posizione della stella come uno spostamento e ... ciao ciao alla precisione di guida.
Per mille milioni di secondari svitati che cadono sui primari ! Hai ragione ! Non ci avevo pensato... son proprio un bel furbetto...

grazie mille Renzo, ed anche a te, Max ! Devo escogitare qualcos'altro !
PS per Renzo : no, il mio problema è che vorrei autoguidare ma con aperture all'oculare da 31,8mm e non con aperture da culatta da SC, in quanto ho un rifrattorino 70/350 ed un Newton 200/1200, entrambi con oculari da 31,8mm (autoguide separate, niente autoguide in parallelo: ognuno sulla sua montatura) e tutte le autoguide vanno solo sulle culatte degli SC... sob ...
